Fondare 288 Risultati per: Monte Tabor

  • Quando, arrivati nelle vicinanze di Gerusalemme, giunsero in vista di Bètfage, alle falde del monte Oliveto, Gesù mandò due discepoli (Vangelo secondo Matteo 21, 1)

  • Gesù rispose: "In verità vi dico: se avrete fede senza esitare, non soltanto potrete fare quello che è accaduto al fico, ma se direte a questo monte: "Lévati e gèttati nel mare", questo accadrà; (Vangelo secondo Matteo 21, 21)

  • Quando giunse sul monte degli Ulivi, si sedette; allora gli si avvicinarono i suoi discepoli e in disparte gli dissero: "Dicci: quando avverranno queste cose e quale sarà il segno della tua venuta e della fine del mondo?". (Vangelo secondo Matteo 24, 3)

  • Poi, recitato l'inno, uscirono verso il monte degli Ulivi. (Vangelo secondo Matteo 26, 30)

  • Gli undici discepoli se ne andarono in Galilea, sul monte, nel luogo indicato loro da Gesù. (Vangelo secondo Matteo 28, 16)

  • Quindi, accomiatatosi da loro, se ne andò sul monte a pregare. (Vangelo secondo Marco 6, 46)

  • Sei giorni dopo Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse in disparte, essi soli, su un alto monte, dove si trasfigurò davanti a loro. (Vangelo secondo Marco 9, 2)

  • Quando poi discesero dal monte, Gesù comandò loro di non raccontare a nessuno ciò che avevano visto, fino a quando il Figlio dell'uomo non fosse risuscitato dai morti. (Vangelo secondo Marco 9, 9)

  • Quando furono nelle vicinanze di Gerusalemme, verso Bètfage e Betània, nei pressi del monte degli Ulivi, egli inviò due dei suoi discepoli (Vangelo secondo Marco 11, 1)

  • In verità vi dico che se uno dicesse a questo monte: "Lévati e gèttati nel mare!", e non esitasse nel suo cuore, ma credesse che avverrebbe ciò che dice, gli sarà concesso. (Vangelo secondo Marco 11, 23)

  • E mentre egli era seduto sul monte degli Ulivi, di fronte al tempio, privatamente Pietro e Giacomo, Giovanni e Andrea gli domandarono: (Vangelo secondo Marco 13, 3)

  • Quindi, detto l'inno di lode, uscirono verso il monte degli Ulivi. (Vangelo secondo Marco 14, 26)


“O amor nada mais é do que o brilho de Deus nos homens”. São Padre Pio de Pietrelcina