Fondare 34 Risultati per: Primizie/page/2

  • Osserverai la festa della mietitura, le primizie dei tuoi lavori, di quello che semini nel campo; la festa del raccolto, al termine dell'anno, quando raccoglierai i frutti dei tuoi lavori dal campo. (Esodo 23, 16)

  • Porterai alla casa del Signore, tuo Dio, il meglio delle primizie del tuo suolo. Non cuocerai un capretto nel latte di sua madre. (Esodo 23, 19)

  • Porterai alla casa del Signore, tuo Dio, il meglio delle primizie del tuo suolo. Non farai cuocere un capretto nel latte di sua madre". (Esodo 34, 26)

  • li offrirete al Signore come un'offerta di primizie, ma non saliranno sull'altare come profumo gradito. (Levitico 2, 12)

  • Se offrirai un'oblazione di primizie al Signore, offrirai l'oblazione delle tue primizie di spighe tostate al fuoco, di pane d'orzo mondato; (Levitico 2, 14)

  • dalle vostre case porterete due pani di presentazione, che siano del peso di due decimi di efa di fior di farina; cuoceteli con lievito, quali primizie per il Signore. (Levitico 23, 17)

  • Il sacerdote li presenterà, con il pane delle primizie e due agnelli, davanti al Signore. Saranno sacri al Signore e apparterranno al sacerdote. (Levitico 23, 20)

  • Darete le primizie della vostra pasta al Signore, in offerta per le vostre generazioni. (Numeri 15, 21)

  • Tutto il meglio dell'olio, del mosto e del frumento, le loro primizie che hanno dato al Signore, le darò a te. (Numeri 18, 12)

  • Le primizie di tutto ciò che è nelle loro terre e che porteranno al Signore, saranno tue: ogni puro nella tua casa le mangerà. (Numeri 18, 13)

  • Nel giorno delle primizie, nel presentare la vostra nuova offerta al Signore, nelle vostre settimane, avrete una convocazione sacra: non farete nessun lavoro servile. (Numeri 28, 26)

  • Gli darai le primizie del tuo frumento, del tuo mosto, del tuo olio e le primizie della tosatura del tuo bestiame minuto. (Deuteronomio 18, 4)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina