Fondare 742 Risultati per: Rispose

  • Gesù, conosciuti i loro ragionamenti, rispose: "Perché ragionate così dentro di voi? (Vangelo secondo Luca 5, 22)

  • Rispose Gesù: "Le persone sane non hanno bisogno del medico; sono i malati invece ad averne bisogno. (Vangelo secondo Luca 5, 31)

  • Rispose Gesù: "Vi pare possibile far digiunare gl'invitati a nozze, mentre lo sposo è con loro? (Vangelo secondo Luca 5, 34)

  • Gesù rispose: "Non avete mai letto quel che fece Davide, quando egli e i suoi compagni ebbero fame? (Vangelo secondo Luca 6, 3)

  • Gesù allora gli disse: "Simone, ho una cosa da dirti". Egli rispose: "Maestro, di' pure". (Vangelo secondo Luca 7, 40)

  • Simone rispose: "Suppongo quello a cui ha condonato di più". E Gesù gli disse: "Hai giudicato bene". (Vangelo secondo Luca 7, 43)

  • Egli rispose: "A voi è dato conoscere i misteri del regno di Dio, agli altri invece solo in parabole, perché guardando non vedano e ascoltando non intendano. (Vangelo secondo Luca 8, 10)

  • Gesù gli domandò: "Che nome hai?". Gli rispose: "Legione è il mio nome". Infatti molti demòni erano entrati in lui (Vangelo secondo Luca 8, 30)

  • Allora domandò: "Ma voi chi dite che io sia?". Pietro, prendendo la parola, rispose: "Il Cristo di Dio". (Vangelo secondo Luca 9, 20)

  • Gesù rispose: "O generazione incredula e perversa, fino a quando dovrò stare con voi e vi sopporterò? Portami qui tuo figlio!". (Vangelo secondo Luca 9, 41)

  • Ma Gesù gli rispose: "Le volpi hanno una tana e gli uccelli hanno un nido, ma il Figlio dell'uomo non ha dove posare il capo". (Vangelo secondo Luca 9, 58)

  • Poi disse ad un altro: "Séguimi!". Ma costui rispose: "Signore, prima permettimi di andare a seppellire mio padre". (Vangelo secondo Luca 9, 59)


“Que Maria sempre enfeite sua alma com as flores e o perfume de novas virtudes e coloque a mão materna sobre sua cabeça. Fique sempre e cada vez mais perto de nossa Mãe celeste, pois ela é o mar que deve ser atravessado para se atingir as praias do esplendor eterno no reino do amanhecer.” São Padre Pio de Pietrelcina