Fondare 496 Risultati per: Sacerdote

  • e che i Giudei e i sacerdoti avevano giudicato bene che Simone fosse loro capo e sommo sacerdote per sempre fino a quando sorgerà un profeta fedele, (Maccabei 1 14, 41)

  • Antioco, figlio del re Demetrio, inviò dalle isole del mare una lettera a Simone, sacerdote ed etnarca dei Giudei, e a tutta la nazione. (Maccabei 1 15, 1)

  • Essa era così concepita: "Il re Antioco a Simone, sacerdote grande ed etnarca, e alla nazione dei Giudei, salute! (Maccabei 1 15, 2)

  • Gli ambasciatori dei Giudei sono venuti da noi come nostri amici e alleati per rinnovare l'antica amicizia e alleanza, inviati dal sommo sacerdote Simone e dal popolo dei Giudei. (Maccabei 1 15, 17)

  • Se poi uomini infami dalla loro regione sono fuggiti presso di voi, consegnateli al sommo sacerdote Simone affinché li punisca secondo la loro legge". (Maccabei 1 15, 21)

  • Una copia la scrissero anche per il sommo sacerdote Simone. (Maccabei 1 15, 24)

  • Era, infatti, genero del sommo sacerdote. (Maccabei 1 16, 12)

  • ecco tali cose sono scritte nel libro dei giorni del suo sommo sacerdozio, dal momento in cui divenne sommo sacerdote dopo suo padre. (Maccabei 1 16, 24)

  • Quando la città santa godeva di una pace completa e le leggi vi erano osservate nel migliore dei modi, grazie alla pietà del sommo sacerdote Onia e al suo odio per il male, (Maccabei 2 3, 1)

  • Or un certo Simone, della tribù di Bilga, essendo stato costituito soprintendente del tempio, venne a trovarsi in contrasto con il sommo sacerdote circa l'amministrazione della città. (Maccabei 2 3, 4)

  • Giunto a Gerusalemme e accolto con benevolenza dal sommo sacerdote e dalla città, riferì l'informazione ricevuta e manifestò il motivo per cui era venuto, chiedendo poi se per caso le cose stessero veramente in tal modo. (Maccabei 2 3, 9)

  • Il sommo sacerdote allora gli spiegò che i depositi erano delle vedove e degli orfani (Maccabei 2 3, 10)


“De que vale perder-se em vãos temores?” São Padre Pio de Pietrelcina