Fondare 338 Risultati per: Saul

  • Questo non è Davide per il quale si ripeteva il ritornello nelle danze: "Saul batté le sue migliaia, ma Davide le sue miriadi"?". (Samuele 1 29, 5)

  • I Filistei si gettarono addosso a Saul e ai suoi figli, così colpirono Gionata, Abinadàb e Malkisuà, figli di Saul. (Samuele 1 31, 2)

  • La battaglia si aggravò contro Saul; gli arcieri lo presero di mira con gli archi ed egli fu ferito dagli arcieri. (Samuele 1 31, 3)

  • Allora Saul disse al suo scudiero: "Sfodera la tua spada e trafiggimi con essa, affinché non vengano quegli incirconcisi, mi trafiggano e facciano sevizie su di me". Ma il suo scudiero non volle perché era pieno di timore. Allora Saul prese la spada e si gettò su di essa. (Samuele 1 31, 4)

  • Quando lo scudiero vide che Saul era morto, anch'egli si gettò sulla propria spada e morì con lui. (Samuele 1 31, 5)

  • In quel giorno morirono insieme Saul, i suoi tre figli, il suo scudiero e tutti i suoi uomini. (Samuele 1 31, 6)

  • Quando gl'Israeliti che erano di là della valle e quelli che erano di là del Giordano videro che gli uomini d'Israele erano fuggiti e che Saul e i suoi figli erano morti, abbandonarono le città e fuggirono. Allora vennero i Filistei e vi si stabilirono. (Samuele 1 31, 7)

  • Il giorno seguente i Filistei andarono a spogliare gli uccisi e trovarono Saul e i suoi tre figli caduti sul monte Gelboe. (Samuele 1 31, 8)

  • Gli abitanti di Iabes di Gàlaad udirono quello che i Filistei avevano fatto a Saul; (Samuele 1 31, 11)

  • allora si alzarono tutti gli uomini valorosi e, dopo aver viaggiato tutta la notte, presero il corpo di Saul e i corpi dei suoi figli dalle mura di Bet-Sean; ritornarono a Iabes, dove li bruciarono. (Samuele 1 31, 12)

  • Dopo la morte di Saul, Davide ritornò dalla strage di Amalek e rimase a Ziklàg due giorni. (Samuele 2 1, 1)

  • Al terzo giorno, ecco arrivare un uomo dall'accampamento di Saul, con le vesti stracciate e con la testa cosparsa di terra. Giunto presso Davide, cadde a terra facendo prostrazioni. (Samuele 2 1, 2)


“O amor tudo esquece, tudo perdoa, sem reservas.” São Padre Pio de Pietrelcina