Fondare 892 Risultati per: bene e male

  • Non distruggere, a causa di un cibo, l'opera di Dio! Tutto è puro, ma è male per chi mangia dando scandalo. (Romani 14, 20)

  • Perciò è bene non mangiare carne né bere vino né fare alcunché per cui il tuo fratello possa prendere occasione d'inciampo. (Romani 14, 21)

  • Ciascuno di noi piaccia al prossimo per il suo bene, in vista dell'edificazione. (Romani 15, 2)

  • E' parso bene, infatti, alla Macedonia e all'Acaia, di fare una colletta per i poveri che si trovano tra i santi in Gerusalemme. (Romani 15, 26)

  • E' parso loro bene, poiché sono anche debitori verso di essi. Se infatti i gentili sono venuti a far parte dei beni spirituali, devono rendere loro un servizio sacro nelle loro necessità materiali. (Romani 15, 27)

  • La fama della vostra obbedienza è giunta a tutti. Gioisco quindi per causa vostra, ma voglio che voi siate saggi per il bene e immuni dal male. (Romani 16, 19)

  • Penso, dunque, che sia bene per l'uomo, a motivo della necessità presente, regolarsi così: (Corinzi 1 7, 26)

  • Però se ti sposi non fai male; né fa male la vergine che si sposa. Ma costoro avranno tribolazioni nella carne, e io vorrei risparmiarvele. (Corinzi 1 7, 28)

  • Se però qualcuno teme di non comportarsi bene con la sua vergine, quando sia in piena età, e conviene che così avvenga, faccia quello che desidera; non pecca, si sposino. (Corinzi 1 7, 36)

  • Chi invece ha deciso fermamente nel suo cuore, senza esservi costretto, ma è padrone della sua volontà, e ha deliberato in cuor suo di conservare la sua vergine, fa bene. (Corinzi 1 7, 37)

  • In conclusione, colui che sposa la sua vergine fa bene, e chi non la sposa fa meglio. (Corinzi 1 7, 38)

  • perché non vi fosse disunione nel corpo, ma le membra cooperassero al bene vicendevole. (Corinzi 1 12, 25)


“A prática das bem-aventuranças não requer atos de heroísmo, mas a aceitação simples e humilde das várias provações pelas quais a pessoa passa.” São Padre Pio de Pietrelcina