Fondare 629 Risultati per: cielo aperto

  • Io sono il pane vivente, disceso dal cielo. Se qualcuno mangia di questo pane, vivrà in eterno. E il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo". (Vangelo secondo Giovanni 6, 51)

  • Questo è il pane disceso dal cielo; non come quello che mangiarono i padri e sono morti. Chi si ciba di questo pane, vivrà per sempre". (Vangelo secondo Giovanni 6, 58)

  • Dicono perciò di nuovo al cieco: "Tu che dici di lui per il fatto che ti ha aperto gli occhi?". "E' un profeta", rispose. (Vangelo secondo Giovanni 9, 17)

  • Come poi ora veda non lo sappiamo né sappiamo chi gli ha aperto gli occhi. Interrogate lui! Ha la sua età; egli stesso parlerà di sé". (Vangelo secondo Giovanni 9, 21)

  • Gli dissero: "Che cosa ti ha fatto? Come ti ha aperto gli occhi?". (Vangelo secondo Giovanni 9, 26)

  • L'uomo obiettò loro: "Lo strano è proprio questo: che voi non sappiate donde sia; eppure mi ha aperto gli occhi. (Vangelo secondo Giovanni 9, 30)

  • Da che mondo è mondo non si è mai sentito dire che uno abbia aperto gli occhi di un cieco nato. (Vangelo secondo Giovanni 9, 32)

  • Ma alcuni di essi dissero: "Non poteva costui, che ha aperto gli occhi del cieco, fare che questi non morisse?". (Vangelo secondo Giovanni 11, 37)

  • Padre, glorifica il tuo nome!". Venne allora una voce dal cielo: "L'ho glorificato e lo glorificherò ancora". (Vangelo secondo Giovanni 12, 28)

  • Così parlò Gesù e, levati gli occhi al cielo, disse: "Padre, l'ora è venuta. Glorifica il Figlio tuo affinché il Figlio glorifichi te. (Vangelo secondo Giovanni 17, 1)

  • fino al giorno in cui, dopo aver dato disposizioni agli apostoli che si era scelti nello Spirito Santo, fu assunto in cielo. (Atti degli Apostoli 1, 2)

  • Stavano con lo sguardo fisso verso il cielo, mentre egli se ne andava: ed ecco che due uomini in vesti bianche si presentarono loro (Atti degli Apostoli 1, 10)


“O temor e a confiança devem dar as mãos e proceder como irmãos. Se nos damos conta de que temos muito temor devemos recorrer à confiança. Se confiamos excessivamente devemos ter um pouco de temor”. São Padre Pio de Pietrelcina