Fondare 581 Risultati per: dall'afflizione

  • Dopo che Gesù nacque a Betlemme in Giudea, al tempo del re Erode, ecco giungere a Gerusalemme dall'oriente dei Magi, (Vangelo secondo Matteo 2, 1)

  • Lì rimase fino alla morte di Erode. Questo affinché si adempisse quanto fu annunciato dal Signore per mezzo del profeta che dice: Dall'Egitto ho richiamato mio figlio. (Vangelo secondo Matteo 2, 15)

  • Vedendo un giorno venire al battesimo molti tra farisei e sadducei, li apostrofò dicendo: "Razza di vipere! Chi vi ha insegnato a cercare scampo dall'ira ventura? (Vangelo secondo Matteo 3, 7)

  • Non appena s'immerse, Gesù risalì subito dall'acqua. Ed ecco: si aprirono a lui i cieli e vide lo Spirito di Dio discendere in forma di colomba e venire su di lui. (Vangelo secondo Matteo 3, 16)

  • Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall'occhio del tuo fratello". (Vangelo secondo Matteo 7, 5)

  • Vi dico inoltre che molti verranno dall'oriente e dall'occidente e sederanno a mensa con Abramo, Isacco e Giacobbe nel regno dei cieli, (Vangelo secondo Matteo 8, 11)

  • Egli disse loro: "Andate". Essi, usciti, entrarono nei porci. Allora tutta la mandria dall'alto del dirupo precipitò nel mare e perì nei flutti. (Vangelo secondo Matteo 8, 32)

  • La regina del sud sorgerà nel giudizio con questa generazione e la condannerà; poiché venne dall'estremità della terra ad ascoltare la sapienza di Salomone; eppure c'è qui qualcosa di più di Salomone". (Vangelo secondo Matteo 12, 42)

  • "Quando uno spirito immondo esce dall'uomo, erra per luoghi deserti in cerca di riposo e non ne trova. (Vangelo secondo Matteo 12, 43)

  • affinché si adempisse quanto fu annunciato dal profeta che dice: Aprirò in parabole la mia bocca; svelerò cose nascoste fin dall'origine del mondo. (Vangelo secondo Matteo 13, 35)

  • che lo metteranno a morte; ma il terzo giorno risorgerà". Essi furono presi da grande afflizione. (Vangelo secondo Matteo 17, 23)

  • Preso perciò dall'ira, il padrone lo consegnò agli sbirri, finché non gli avesse restituito tutto ciò che gli doveva. (Vangelo secondo Matteo 18, 34)


“O passado não conta mais para o Senhor. O que conta é o presente e estar atento e pronto para reparar o que foi feito.” São Padre Pio de Pietrelcina