Fondare 1536 Risultati per: dell'isola

  • l'altare dell'incenso, le sue stanghe, l'olio dell'unzione, l'incenso aromatico, la cortina d'ingresso all'entrata della dimora; (Esodo 35, 15)

  • l'altare dell'olocausto con la sua graticola di bronzo, le sue sbarre e tutti i suoi oggetti, la vasca e il suo supporto, (Esodo 35, 16)

  • e introdusse le stanghe negli anelli ai lati dell'arca per trasportare l'arca. (Esodo 37, 5)

  • Fece l'olio dell'unzione santa e l'incenso profumato, puro, opera di profumiere. (Esodo 37, 29)

  • Fece tutti gli oggetti dell'altare: i recipienti, le palette, i catini, le forcelle, i bracieri; tutti i suoi oggetti li fece di bronzo. (Esodo 38, 3)

  • All'altare fece una graticola lavorata a forma di rete, di bronzo, sotto la cornice dell'altare, verso il basso, così da giungere sino a metà altezza dell'altare. (Esodo 38, 4)

  • Fece introdurre le stanghe negli anelli ai lati dell'altare per sollevarlo con esse. Lo fece di tavole, vuoto all'interno. (Esodo 38, 7)

  • Con esso fece le basi dell'ingresso della tenda del convegno, l'altare di bronzo e tutti gli oggetti dell'altare, (Esodo 38, 30)

  • Le posero sulle spalline dell'efod, pietre in memoriale per i figli d'Israele, come il Signore aveva ordinato a Mosè. (Esodo 39, 7)

  • Fecero il pettorale in lavoro artistico, come il lavoro dell'efod: oro, porpora viola, porpora rossa, scarlatto e bisso ritorto. (Esodo 39, 8)

  • Misero le due estremità delle due catene sui due castoni e le posero sulle spalline dell'efod, nella parte anteriore. (Esodo 39, 18)

  • Fecero due anelli d'oro e li posero alle due estremità del pettorale, sul suo orlo che è sull'altra parte dell'efod, all'interno. (Esodo 39, 19)


“Diante de Deus ajoelhe-se sempre.” São Padre Pio de Pietrelcina