Fondare 2137 Risultati per: nuovi cieli e nuova terra

  • Rimproverandoli infatti dice: Ecco, vengono i giorni, dice il Signore, e io concluderò con la casa d'Israele e con la casa di Giuda una nuova alleanza. (Ebrei 8, 8)

  • Nel parlare di un'alleanza nuova, Dio ha reso antiquata la precedente. Ora, ogni cosa che viene resa antiquata e che invecchia è vicina a scomparire. (Ebrei 8, 13)

  • Perciò egli è il mediatore dell'alleanza nuova, affinché, essendo intervenuta una morte in redenzione delle trasgressioni commesse sotto la prima alleanza, i chiamati ricevessero la promessa dell'eredità eterna. (Ebrei 9, 15)

  • E' necessario dunque che le figure delle cose che sono nei cieli siano purificate con queste aspersioni; le cose celesti stesse con sacrifici più perfetti di quelli. (Ebrei 9, 23)

  • via che egli ha inaugurata per noi nuova e vivente attraverso il velo, cioè la sua carne, (Ebrei 10, 20)

  • Per la fede trasmigrò verso la terra della promessa, come verso una terra d'altri, e abitò in tende, insieme con Isacco e Giacobbe, eredi insieme con lui della medesima promessa. (Ebrei 11, 9)

  • Secondo la fede tutti questi morirono, pur non avendo ricevuto le promesse, ma avendole viste e salutate da lontano, e riconoscendosi stranieri e pellegrini sulla terra. (Ebrei 11, 13)

  • Per la fede essi passarono attraverso il Mar Rosso, come per una terra asciutta, mentre gli Egiziani, avendone tentato il passaggio, vi furono sommersi. (Ebrei 11, 29)

  • dei quali il mondo era indegno; andavano errando per i deserti, per i monti e per le spelonche e caverne della terra. (Ebrei 11, 38)

  • e assemblea dei primogeniti iscritti nei cieli, a Dio giudice di tutti e agli spiriti dei giusti, giunti al perfezionamento, (Ebrei 12, 23)

  • a Gesù, mediatore di una alleanza nuova, e al sangue di aspersione che parla meglio di quello di Abele. (Ebrei 12, 24)

  • Fate attenzione a non rifiutare colui che parla. Se infatti costoro non sfuggirono per avere rifiutato colui che promulgava oracoli sulla terra, molto meno noi, se ci ritiriamo da colui che ci parla dal cielo, (Ebrei 12, 25)


“O demônio é forte com quem o teme, mas é fraquíssimo com quem o despreza.” São Padre Pio de Pietrelcina