Fondare 239 Risultati per: opera

  • Sì, il Signore si leverà come al monte Perazìm, fremerà come nella valle di Gàbaon, per compiere la sua opera, un'opera straordinaria, per adempiere il suo progetto, progetto singolare. (Isaia 28, 21)

  • Oh, la vostra perversità! Forse che il vasaio è considerato pari all'argilla? Può dire l'opera a chi l'ha fatta: "Non mi hai fatto"? E un vaso può dire al vasaio: "Non è intelligente"? (Isaia 29, 16)

  • perché vedendo i suoi figli l'opera delle mie mani in mezzo a loro santificheranno il mio nome. Santificheranno il Santo di Giacobbe e temeranno il Dio d'Israele. (Isaia 29, 23)

  • e hanno consegnato al fuoco i loro dèi, perché quelli non erano dèi, ma opera delle mani dell'uomo, legno e pietra, perciò li hanno annientati. (Isaia 37, 19)

  • Ecco, voi siete un nulla e la vostra opera è niente; è in abominazione chi vi sceglie". (Isaia 41, 24)

  • quanti si chiamano con il mio nome, quelli che ho creato per la mia gloria, li ho formati e sono opera mia!"". (Isaia 43, 7)

  • Guai a chi contende con chi l'ha formato, al vaso che discute con i plasmatori di ceramica! Forse che l'argilla dice al vasaio: "Che fai?", oppure: "La tua opera non ha manichi"? (Isaia 45, 9)

  • Così parla il Signore, il Santo d'Israele che lo ha formato: "Siete forse voi che mi interrogate sui miei figli e mi date ordini circa l'opera delle mie mani? (Isaia 45, 11)

  • Il tuo popolo, tutti saranno giusti e possederanno per sempre il paese, germogli della mia piantagione, opera delle mie mani, per manifestarmi glorioso. (Isaia 60, 21)

  • Eppure, Signore, tu sei il nostro padre; noi siamo l'argilla, tu colui che ci ha plasmato; noi tutti siamo opera della tua mano. (Isaia 64, 7)

  • Non costruiranno e un altro abiterà; non pianteranno e un altro mangerà; poiché i giorni del mio popolo sono come i giorni dell'albero; i miei eletti usufruiranno dell'opera delle loro mani. (Isaia 65, 22)

  • Pronuncerò, allora, i miei giudizi contro di loro, contro tutta la loro malvagità per la quale mi hanno abbandonato e hanno incensato divinità straniere e si sono prostrati all'opera delle proprie mani. (Geremia 1, 16)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina