Fondare 392 Risultati per: porta stretta

  • i suoi pilastri: due cubiti; l'atrio della porta era dalla parte verso l'interno. (Ezechiele 40, 9)

  • Le celle della porta verso oriente erano tre da una parte e tre dall'altra: ciascuna delle tre era della stessa misura; la stessa misura aveva anche ciascuno dei pilastri da una parte e dall'altra. (Ezechiele 40, 10)

  • Quindi misurò la luce della porta: dieci cubiti; la larghezza della porta: tredici cubiti; (Ezechiele 40, 11)

  • Calcolò i pilastri: erano alti sessanta cubiti; dai pilastri iniziava il cortile che circondava la porta. (Ezechiele 40, 14)

  • Dalla facciata della porta d'ingresso sino alla facciata della porta interna vi erano cinquanta cubiti. (Ezechiele 40, 15)

  • Nelle celle e nei loro pilastri c'erano inferriate, dentro la porta, tutt'attorno, con finestre anche nell'atrio. Sui pilastri erano disegnate delle palme. (Ezechiele 40, 16)

  • Misurò la lunghezza dalla porta inferiore fino al cortile interno, da fuori: cento cubiti, da oriente a settentrione. (Ezechiele 40, 19)

  • Della porta che è rivolta a settentrione sul cortile esterno misurò profondità e larghezza; (Ezechiele 40, 20)

  • le sue celle, tre da una parte e tre dall'altra, i suoi pilastri e il suo atrio avevano le stesse misure della porta precedente: cinquanta cubiti di lunghezza e venticinque di larghezza. (Ezechiele 40, 21)

  • Le sue finestre, il suo atrio e le sue palme erano delle misure della porta che è a oriente. Vi si saliva per sette gradini: l'atrio era davanti. (Ezechiele 40, 22)

  • Dalla porta del cortile interno, verso quella settentrionale, come per l'orientale, misurò da porta a porta: c'erano cento cubiti. (Ezechiele 40, 23)

  • Poi mi fece andare a sud: lì c'era la porta verso sud: misurò i suoi pilastri e il suo atrio: misurava come le altre. (Ezechiele 40, 24)


“Mesmo a menor transgressão às leis de Deus será levada em conta.” São Padre Pio de Pietrelcina