Fondare 83 Risultati per: promessa di rinnovamento

  • E così Abramo, dopo avere atteso a lungo con pazienza, conseguì la promessa. (Ebrei 6, 15)

  • Perciò Dio si fece garante con giuramento, volendo fornire agli eredi della promessa una prova più convincente dell'immutabilità della sua decisione, (Ebrei 6, 17)

  • Perciò egli è il mediatore dell'alleanza nuova, affinché, essendo intervenuta una morte in redenzione delle trasgressioni commesse sotto la prima alleanza, i chiamati ricevessero la promessa dell'eredità eterna. (Ebrei 9, 15)

  • Avete infatti bisogno di pazienza, affinché, avendo fatta la volontà di Dio, raccogliate la promessa. (Ebrei 10, 36)

  • Per la fede trasmigrò verso la terra della promessa, come verso una terra d'altri, e abitò in tende, insieme con Isacco e Giacobbe, eredi insieme con lui della medesima promessa. (Ebrei 11, 9)

  • E tutti questi pur avendo ricevuto, a causa della fede, una testimonianza, non raggiunsero la promessa, (Ebrei 11, 39)

  • la cui voce allora scosse la terra. Ora invece ha fatto questa promessa: Ancora una volta io farò tremare non solo la terra, ma anche il cielo. (Ebrei 12, 26)

  • e diranno: "Dov'è andata a finire la promessa del suo ritorno? Da quando i padri si addormentarono, tutto rimane così, come all'inizio della creazione". (Pietro 2 3, 4)

  • Il Signore, nel mantenere la sua promessa, non ha quella lentezza che alcuni gli attribuiscono, ma è longanime a vostro favore, non volendo che alcuno perisca, ma che tutti giungano al pentimento. (Pietro 2 3, 9)

  • Secondo la sua promessa, aspettiamo cieli nuovi e una terra nuova, nei quali soggiorni la giustizia. (Pietro 2 3, 13)

  • E' questa la promessa che egli ha fatto a noi: la vita eterna. (Giovanni 1 2, 25)


“Pobres e desafortunadas as almas que se envolvem no turbilhão de preocupações deste mundo. Quanto mais amam o mundo, mais suas paixões crescem, mais queimam de desejos, mais se tornam incapazes de atingir seus objetivos. E vêm, então, as inquietações, as impaciências e terríveis sofrimentos profundos, pois seus corações não palpitam com a caridade e o amor. Rezemos por essas almas desafortunadas e miseráveis, para que Jesus, em Sua infinita misericórdia, possa perdoá-las e conduzi-las a Ele.” São Padre Pio de Pietrelcina