Fondare 651 Risultati per: sacerdote alto

  • Condotto Gesù dal sommo sacerdote, si radunarono tutti i capi dei sacerdoti, gli anziani e gli scribi. (Vangelo secondo Marco 14, 53)

  • Pietro, intanto, avendolo seguito da lontano fin dentro al cortile del sommo sacerdote, se ne stava seduto con i servi di lui e si scaldava vicino al fuoco. (Vangelo secondo Marco 14, 54)

  • Allora il sommo sacerdote, alzatosi in piedi in mezzo al sinedrio, interrogò Gesù dicendogli: "Non rispondi nulla? Che cosa testificano costoro contro di te?". (Vangelo secondo Marco 14, 60)

  • Egli, però, taceva e non rispondeva nulla. Perciò il sommo sacerdote lo interrogò di nuovo dicendogli: "Sei tu il Cristo, il Figlio del Benedetto?". (Vangelo secondo Marco 14, 61)

  • Allora il sommo sacerdote, stracciandosi le vesti, disse: "Di quale testimonianza abbiamo ancora bisogno? (Vangelo secondo Marco 14, 63)

  • Or mentre Pietro se ne stava giù nel cortile, giunse una delle serve del sommo sacerdote (Vangelo secondo Marco 14, 66)

  • Allora il velo del tempio si squarciò in due, dall'alto fino al basso. (Vangelo secondo Marco 15, 38)

  • Al tempo di Erode, re della Giudea, c'era un sacerdote di nome Zaccaria, della classe di Abia, che aveva per moglie una donna discendente da Aronne, chiamata Elisabetta. (Vangelo secondo Luca 1, 5)

  • grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio per cui verrà a visitarci un sole dall'alto, (Vangelo secondo Luca 1, 78)

  • "Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama". (Vangelo secondo Luca 2, 14)

  • Il diavolo allora condusse Gesù più in alto, gli fece vedere in un solo istante tutti i regni della terra, (Vangelo secondo Luca 4, 5)

  • Gli ordinò di non dirlo a nessuno: "Rècati, invece, dal sacerdote e mostrati a lui. Poi fa' l'offerta del sacrificio, come Mosè ha stabilito, perché diventi per loro un segno". (Vangelo secondo Luca 5, 14)


“Pobres e desafortunadas as almas que se envolvem no turbilhão de preocupações deste mundo. Quanto mais amam o mundo, mais suas paixões crescem, mais queimam de desejos, mais se tornam incapazes de atingir seus objetivos. E vêm, então, as inquietações, as impaciências e terríveis sofrimentos profundos, pois seus corações não palpitam com a caridade e o amor. Rezemos por essas almas desafortunadas e miseráveis, para que Jesus, em Sua infinita misericórdia, possa perdoá-las e conduzi-las a Ele.” São Padre Pio de Pietrelcina