Fondare 235 Risultati per: stoffa di lino fine

  • Ti farà vergognare con i suoi pranzi, fino a quando non ti spillerà due o tre volte tanto; così alla fine sarà lui a deriderti, dopo, ti vedrà ma ti eviterà, anzi scuoterà la testa su di te. (Siracide 13, 7)

  • se fa il bene lo fa per distrazione, ma alla fine sarà manifesto il suo errore. (Siracide 14, 7)

  • Egli vede e sa com'è penosa la loro fine, perciò abbonda nel suo perdono. (Siracide 18, 11)

  • Parlare allo stolto è parlare a chi dorme, alla fine dirà: "Di che si tratta?". (Siracide 22, 8)

  • C'è collera, vituperio e vergogna senza fine per l'uomo mantenuto dalla moglie. (Siracide 25, 21)

  • Ricorda la tua fine e cessa di odiare, pensa alla morte e alla corruzione, e persevera nei precetti. (Siracide 28, 6)

  • Ascoltami, o figlio, non mi disprezzare, alla fine troverai vere le mie parole. Sii diligente in tutte le tue opere e la malattia non ti avvicinerà. (Siracide 31, 22)

  • Non consultare in nessun caso: una donna sulla sua rivale, un timido sulla guerra, un commerciante sugli affari, un compratore su una vendita, un invidioso sulla gratitudine, un egoista sulla benevolenza, un pigro su qualunque lavoro, un salariato sulla fine del lavoro, un servo pigro su un grande lavoro; non rivolgerti a loro per nessun consiglio. (Siracide 37, 11)

  • Non abbandonare il tuo cuore al dolore, lìberatene, ricordando la tua fine. (Siracide 38, 20)

  • Egli veglia dal principio alla fine del tempo, non c'è sorpresa alcuna al suo cospetto. (Siracide 39, 20)

  • Ci sono venti che sono stati creati per la vendetta, nella loro furia rafforzano i loro flagelli; al tempo della fine riversano la loro violenza e calmano il furore di chi li ha fatti. (Siracide 39, 28)

  • da chi indossa porpora e corona fino a chi veste di lino grezzo: rabbia, invidia, ansietà e agitazione, paura della morte, collera e contese. (Siracide 40, 4)


“O homem sem Deus é um ser mutilado”. São Padre Pio de Pietrelcina