Fondare 357 Risultati per: Eat

  • Di Davide. Maskil. Beato l'uomo a cui è tolta la colpa e coperto il peccato. (Salmi 32, 1)

  • Beato l'uomo a cui Dio non imputa il delitto e nel cui spirito non è inganno. (Salmi 32, 2)

  • perché egli parlò e tutto fu creato, comandò e tutto fu compiuto. (Salmi 33, 9)

  • Beata la nazione che ha il Signore come Dio, il popolo che egli ha scelto come sua eredità. (Salmi 33, 12)

  • Gustate e vedete com'è buono il Signore; beato l'uomo che in lui si rifugia. (Salmi 34, 9)

  • Beato l'uomo che ha posto la sua fiducia nel Signore e non si volge verso chi segue gli idoli né verso chi segue la menzogna. (Salmi 40, 5)

  • Beato l'uomo che ha cura del debole: nel giorno della sventura il Signore lo libera. (Salmi 41, 2)

  • Il Signore veglierà su di lui, lo farà vivere beato sulla terra, non lo abbandonerà in preda ai nemici. (Salmi 41, 3)

  • Ecco, i re si erano alleati, avanzavano insieme. (Salmi 48, 5)

  • Beato chi hai scelto perché ti stia vicino: abiterà nei tuoi atri. Ci sazieremo dei beni della tua casa, delle cose sacre del tuo tempio. (Salmi 65, 5)

  • Il suo nome duri in eterno, davanti al sole germogli il suo nome. In lui siano benedette tutte le stirpi della terra e tutte le genti lo dicano beato. (Salmi 72, 17)

  • Anche l'Assiria è loro alleata e dà man forte ai figli di Lot. (Salmi 83, 9)


“O Anjo de Deus não nos abandona jamais.” São Padre Pio de Pietrelcina