Fondare 2052 Risultati per: Jacobob Figlio di Isacco

  • Il Figlio di Dio, Gesù Cristo, che abbiamo annunciato tra voi, io, Silvano e Timòteo, non fu "sì" e "no", ma in lui vi fu il "sì". (Corinzi 2 1, 19)

  • di rivelare in me il Figlio suo perché lo annunciassi in mezzo alle genti, subito, senza chiedere consiglio a nessuno, (Gàlati 1, 16)

  • e non vivo più io, ma Cristo vive in me. E questa vita, che io vivo nel corpo, la vivo nella fede del Figlio di Dio, che mi ha amato e ha consegnato se stesso per me. (Gàlati 2, 20)

  • Ma quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato da donna, nato sotto la Legge, (Gàlati 4, 4)

  • E che voi siete figli lo prova il fatto che Dio mandò nei nostri cuori lo Spirito del suo Figlio, il quale grida: "Abbà! Padre!". (Gàlati 4, 6)

  • Quindi non sei più schiavo, ma figlio e, se figlio, sei anche erede per grazia di Dio. (Gàlati 4, 7)

  • Ma il figlio della schiava è nato secondo la carne; il figlio della donna libera, in virtù della promessa. (Gàlati 4, 23)

  • E voi, fratelli, siete figli della promessa, alla maniera di Isacco. (Gàlati 4, 28)

  • Però, che cosa dice la Scrittura? Manda via la schiava e suo figlio, perché il figlio della schiava non avrà eredità col figlio della donna libera. (Gàlati 4, 30)

  • a lode dello splendore della sua grazia, di cui ci ha gratificati nel Figlio amato. (Efesini 1, 6)

  • finché arriviamo tutti all'unità della fede e della conoscenza del Figlio di Dio, fino all'uomo perfetto, fino a raggiungere la misura della pienezza di Cristo. (Efesini 4, 13)

  • Voi conoscete la buona prova da lui data, poiché ha servito il Vangelo insieme con me, come un figlio con il padre. (Filippesi 2, 22)


“Desapegue-se daquilo que não é de Deus e não leva a Deus”. São Padre Pio de Pietrelcina