Fondare 513 Risultati per: anno di sabato

  • Era il giorno della Parasceve e già splendevano le luci del sabato. (Vangelo secondo Luca 23, 54)

  • poi tornarono indietro e prepararono aromi e oli profumati. Il giorno di sabato osservarono il riposo come era prescritto. (Vangelo secondo Luca 23, 56)

  • E all'istante quell'uomo guarì: prese la sua barella e cominciò a camminare. Quel giorno però era un sabato. (Vangelo secondo Giovanni 5, 9)

  • Dissero dunque i Giudei all'uomo che era stato guarito: "È sabato e non ti è lecito portare la tua barella". (Vangelo secondo Giovanni 5, 10)

  • Per questo i Giudei perseguitavano Gesù, perché faceva tali cose di sabato. (Vangelo secondo Giovanni 5, 16)

  • Per questo i Giudei cercavano ancor più di ucciderlo, perché non soltanto violava il sabato, ma chiamava Dio suo Padre, facendosi uguale a Dio. (Vangelo secondo Giovanni 5, 18)

  • Per questo Mosè vi ha dato la circoncisione - non che essa venga da Mosè, ma dai patriarchi - e voi circoncidete un uomo anche di sabato. (Vangelo secondo Giovanni 7, 22)

  • Ora, se un uomo riceve la circoncisione di sabato perché non sia trasgredita la legge di Mosè, voi vi sdegnate contro di me perché di sabato ho guarito interamente un uomo? (Vangelo secondo Giovanni 7, 23)

  • era un sabato, il giorno in cui Gesù aveva fatto del fango e gli aveva aperto gli occhi. (Vangelo secondo Giovanni 9, 14)

  • Allora alcuni dei farisei dicevano: "Quest'uomo non viene da Dio, perché non osserva il sabato". Altri invece dicevano: "Come può un peccatore compiere segni di questo genere?". E c'era dissenso tra loro. (Vangelo secondo Giovanni 9, 16)

  • Ma uno di loro, Caifa, che era sommo sacerdote quell'anno, disse loro: "Voi non capite nulla! (Vangelo secondo Giovanni 11, 49)

  • Questo però non lo disse da se stesso, ma, essendo sommo sacerdote quell'anno, profetizzò che Gesù doveva morire per la nazione; (Vangelo secondo Giovanni 11, 51)


“Se você não entrega seu coração a Deus, o que lhe entrega?” “Você deve seguir outra estrada. Tire de seu coração todas as paixões deste mundo, humilhe-se na poeira e reze! Dessa forma, certamente você encontrará Deus, que lhe dará paz e serenidade nesta vida e a eterna beatitude na próxima.” São Padre Pio de Pietrelcina