Fondare 652 Risultati per: monte santo

  • mentre Dio ne dava testimonianza con segni e prodigi e miracoli d'ogni genere e doni dello Spirito Santo, distribuiti secondo la sua volontà. (Ebrei 2, 4)

  • Per questo, come dice lo Spirito Santo: Oggi, se udite la sua voce, (Ebrei 3, 7)

  • Quelli, infatti, che sono stati una volta illuminati e hanno gustato il dono celeste, sono diventati partecipi dello Spirito Santo (Ebrei 6, 4)

  • Questo era il sommo sacerdote che ci occorreva: santo, innocente, senza macchia, separato dai peccatori ed elevato sopra i cieli. (Ebrei 7, 26)

  • Questi offrono un culto che è immagine e ombra delle realtà celesti, secondo quanto fu dichiarato da Dio a Mosè, quando stava per costruire la tenda: "Guarda - disse - di fare ogni cosa secondo il modello che ti è stato mostrato sul monte. (Ebrei 8, 5)

  • Fu costruita infatti una tenda, la prima, nella quale vi erano il candelabro, la tavola e i pani dell'offerta; essa veniva chiamata il Santo. (Ebrei 9, 2)

  • Dietro il secondo velo, poi, c'era la tenda chiamata Santo dei Santi, con (Ebrei 9, 3)

  • Lo Spirito Santo intendeva così mostrare che non era stata ancora manifestata la via del santuario, finché restava la prima tenda. (Ebrei 9, 8)

  • A noi lo testimonia anche lo Spirito Santo. Infatti, dopo aver detto: (Ebrei 10, 15)

  • Non potevano infatti sopportare quest'ordine: Se anche una bestia toccherà il monte, sarà lapidata. (Ebrei 12, 20)

  • Voi invece vi siete accostati al monte Sion, alla città del Dio vivente, alla Gerusalemme celeste e a migliaia di angeli, all'adunanza festosa (Ebrei 12, 22)

  • A loro fu rivelato che, non per se stessi, ma per voi erano servitori di quelle cose che ora vi sono annunciate per mezzo di coloro che vi hanno portato il Vangelo mediante lo Spirito Santo, mandato dal cielo: cose nelle quali gli angeli desiderano fissare lo sguardo. (Pietro 1 1, 12)


“No tumulto das paixões terrenas e das adversidades, surge a grande esperança da misericórdia inexorável de Deus. Corramos confiantes ao tribunal da penitência onde Ele, com ansiedade paterna, espera-nos a todo instante.” São Padre Pio de Pietrelcina