Fondare 388 Risultati per: significato di Giacobbe

  • Farò mangiare le loro stesse carni ai tuoi oppressori, si ubriacheranno del proprio sangue come di mosto. Allora ogni uomo saprà che io sono il Signore, il tuo salvatore e il tuo redentore, il Potente di Giacobbe". (Isaia 49, 26)

  • Grida a squarciagola, non avere riguardo; alza la voce come il corno, dichiara al mio popolo i suoi delitti, alla casa di Giacobbe i suoi peccati. (Isaia 58, 1)

  • allora troverai la delizia nel Signore. Io ti farò montare sulle alture della terra, ti farò gustare l'eredità di Giacobbe, tuo padre, perché la bocca del Signore ha parlato. (Isaia 58, 14)

  • Un redentore verrà per Sion, per quelli di Giacobbe convertiti dall'apostasia. Oracolo del Signore. (Isaia 59, 20)

  • Tu succhierai il latte delle genti, succhierai le ricchezze dei re. Saprai che io sono il Signore, il tuo salvatore e il tuo redentore, il Potente di Giacobbe. (Isaia 60, 16)

  • Io farò uscire una discendenza da Giacobbe, da Giuda un erede dei miei monti. I miei eletti ne saranno i padroni e i miei servi vi abiteranno. (Isaia 65, 9)

  • Udite la parola del Signore, casa di Giacobbe, voi, famiglie tutte d'Israele! (Geremia 2, 4)

  • Annunciatelo nella casa di Giacobbe, fatelo udire in Giuda e dite: (Geremia 5, 20)

  • Ognuno si guardi dal suo prossimo, non fidatevi neppure del fratello, poiché ogni fratello inganna come Giacobbe e ogni amico va spargendo calunnie. (Geremia 9, 3)

  • Non è così l'eredità di Giacobbe, perché egli ha formato ogni cosa. Israele è la tribù della sua eredità, Signore degli eserciti è il suo nome. (Geremia 10, 16)

  • Riversa il tuo sdegno sulle genti che non ti riconoscono e sulle stirpi che non invocano il tuo nome, perché hanno divorato Giacobbe, l'hanno divorato e consumato, e hanno devastato la sua dimora. (Geremia 10, 25)

  • Grande è quel giorno, non ce n'è uno simile! Sarà un tempo di angoscia per Giacobbe, ma ne uscirà salvo. (Geremia 30, 7)


“O demônio é forte com quem o teme, mas é fraco com quem o despreza.” São Padre Pio de Pietrelcina