Fondare 2746 Risultati per: Adamo ed Eva sono creati

  • Non sono essi che bestemmiano il bel nome che è stato invocato sopra di voi? (Giacomo 2, 7)

  • Se un fratello o una sorella sono senza vestiti e sprovvisti del cibo quotidiano (Giacomo 2, 15)

  • Ecco, anche le navi, benché siano così grandi e vengano spinte da venti gagliardi, sono guidate da un piccolissimo timone dovunque vuole chi le manovra. (Giacomo 3, 4)

  • Infatti ogni sorta di bestie e di uccelli, di rettili e di esseri marini sono domati e sono stati domati dalla razza umana, (Giacomo 3, 7)

  • Da che cosa derivano le guerre e le liti che sono in mezzo a voi? Non vengono forse dalle vostre passioni che combattono nelle vostre membra? (Giacomo 4, 1)

  • Le vostre ricchezze sono imputridite, (Giacomo 5, 2)

  • le vostre vesti sono state divorate dalle tarme; il vostro oro e il vostro argento sono consumati dalla ruggine, la loro ruggine si leverà a testimonianza contro di voi e divorerà le vostre carni come un fuoco. Avete accumulato tesori per gli ultimi giorni! (Giacomo 5, 3)

  • Ecco, il salario da voi defraudato ai lavoratori che hanno mietuto le vostre terre grida; e le proteste dei mietitori sono giunte alle orecchie del Signore degli eserciti. (Giacomo 5, 4)

  • E fu loro rivelato che non per se stessi, ma per voi, erano ministri di quelle cose che ora vi sono state annunziate da coloro che vi hanno predicato il vangelo nello Spirito Santo mandato dal cielo; cose nelle quali gli angeli desiderano fissare lo sguardo. (Pietro 1 1, 12)

  • poiché sta scritto: Voi sarete santi, perché io sono santo. (Pietro 1 1, 16)

  • E voi per opera sua credete in Dio, che l'ha risuscitato dai morti e gli ha dato gloria e così la vostra fede e la vostra speranza sono fisse in Dio. (Pietro 1 1, 21)

  • perché gli occhi del Signore sono sopra i giusti e le sue orecchie sono attente alle loro preghiere; ma il volto del Signore è contro coloro che fanno il male. (Pietro 1 3, 12)


“O temor e a confiança devem dar as mãos e proceder como irmãos. Se nos damos conta de que temos muito temor devemos recorrer à confiança. Se confiamos excessivamente devemos ter um pouco de temor”. São Padre Pio de Pietrelcina