Fondare 324 Risultati per: Alleanza

  • Stabilì con loro un'alleanza eterna e fece loro conoscere i suoi decreti. (Siracide 17, 10)

  • Tutto questo è il libro dell'alleanza del Dio altissimo, la legge che ci ha imposto Mosè, l'eredità delle assemblee di Giacobbe. (Siracide 24, 22)

  • Ricòrdati dei comandamenti e non aver rancore verso il prossimo, dell'alleanza con l'Altissimo e non far conto dell'offesa subìta. (Siracide 28, 7)

  • Farà brillare la dottrina del suo insegnamento, si vanterà della legge dell'alleanza del Signore. (Siracide 39, 8)

  • di venir meno al giuramento e all'alleanza, di piegare i gomiti sul pane, (Siracide 41, 20)

  • della legge dell'Altissimo né dell'alleanza, della sentenza per assolvere l'empio, (Siracide 42, 2)

  • Egli custodì la legge dell'Altissimo, con lui entrò in alleanza. Stabilì questa alleanza nella propria carne e nella prova fu trovato fedele. (Siracide 44, 20)

  • Dio fece posare sulla testa di Giacobbe la benedizione di tutti gli uomini e l'alleanza; lo confermò nelle sue benedizioni, a lui diede il paese in eredità e lo divise in varie parti, assegnandole alle dodici tribù. (Siracide 44, 23)

  • Gli fece udire la sua voce; lo introdusse nella nube oscura e gli diede a faccia a faccia i comandamenti, legge di vita e di intelligenza, perché spiegasse a Giacobbe la sua alleanza, i suoi decreti a Israele. (Siracide 45, 5)

  • Stabilì con lui un'alleanza perenne e gli diede il sacerdozio tra il popolo. Lo onorò con splendidi ornamenti e gli fece indossare una veste di gloria. (Siracide 45, 7)

  • Mosè lo consacrò e l'unse con l'olio santo. Costituì un'alleanza perenne per lui e per i suoi discendenti, finché dura il cielo: quella di presiedere al culto ed esercitare il sacerdozio e benedire il popolo nel nome del Signore. (Siracide 45, 15)

  • Per questo fu stabilita con lui un'alleanza di pace, perché presiedesse al santuario e al popolo; così a lui e alla sua discendenza fu riservata la dignità del sacerdozio per sempre. (Siracide 45, 24)


“Um dia você verá surgir o infalível triunfo da justiça Divina sobre a injustiça humana”. São Padre Pio de Pietrelcina