Fondare 519 Risultati per: Ela

  • Pilato, visto che non otteneva nulla, anzi che il tumulto cresceva sempre più, presa dell'acqua, si lavò le mani davanti alla folla: «Non sono responsabile, disse, di questo sangue; vedetevela voi!». (Vangelo secondo Matteo 27, 24)

  • e, intrecciata una corona di spine, gliela posero sul capo, con una canna nella destra; poi mentre gli si inginocchiavano davanti, lo schernivano: «Salve, re dei Giudei!». (Vangelo secondo Matteo 27, 29)

  • Allora Gesù disse: «Lasciatela stare; perché le date fastidio? Ella ha compiuto verso di me un'opera buona; (Vangelo secondo Marco 14, 6)

  • Lo rivestirono di porpora e, dopo aver intrecciato una corona di spine, gliela misero sul capo. (Vangelo secondo Marco 15, 17)

  • Le dissero: «Non c'è nessuno della tua parentela che si chiami con questo nome». (Vangelo secondo Luca 1, 61)

  • perché siano svelati i pensieri di molti cuori. E anche a te una spada trafiggerà l'anima». (Vangelo secondo Luca 2, 35)

  • In quello stesso istante Gesù esultò nello Spirito Santo e disse: «Io ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, che hai nascosto queste cose ai dotti e ai sapienti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, Padre, perché così a te è piaciuto. (Vangelo secondo Luca 10, 21)

  • Ogni cosa mi è stata affidata dal Padre mio e nessuno sa chi è il Figlio se non il Padre, né chi è il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio lo voglia rivelare». (Vangelo secondo Luca 10, 22)

  • Non c'è nulla di nascosto che non sarà svelato, né di segreto che non sarà conosciuto. (Vangelo secondo Luca 12, 2)

  • Disse poi ai presenti: Toglietegli la mina e datela a colui che ne ha dieci (Vangelo secondo Luca 19, 24)

  • Dio nessuno l'ha mai visto: proprio il Figlio unigenito, che è nel seno del Padre, lui lo ha rivelato. (Vangelo secondo Giovanni 1, 18)

  • Chiunque infatti fa il male, odia la luce e non viene alla luce perché non siano svelate le sue opere. (Vangelo secondo Giovanni 3, 20)


“Pense na felicidade que está reservada para nós no Paraíso”. São Padre Pio de Pietrelcina