Fondare 756 Risultati per: Faraone d'Egitto

  • Parola che il Signore comunicò al profeta Geremia quando Nabucodònosor re di Babilonia giunse per colpire il paese d'Egitto. (Geremia 46, 13)

  • Annunziatelo in Egitto, fatelo sapere a Migdòl, fatelo udire a Menfi e a Tafni; dite: «Alzati e preparati, perché la spada divora tutto intorno a te». (Geremia 46, 14)

  • Chiamate pure il faraone re d'Egitto: Frastuono, che lascia passare il momento buono. (Geremia 46, 17)

  • Prepàrati il bagaglio per l'esilio, o gente che abiti l'Egitto, perché Menfi sarà ridotta a un deserto, sarà devastata, senza abitanti. (Geremia 46, 19)

  • Giovenca bellissima è l'Egitto, ma un tafano viene su di lei dal settentrione. (Geremia 46, 20)

  • Prova vergogna la figlia d'Egitto, è data in mano a un popolo del settentrione. (Geremia 46, 24)

  • Il Signore degli eserciti, Dio di Israele, dice: «Ecco, punirò Amòn di Tebe, l'Egitto, i suoi dei e i suoi re, il faraone e coloro che confidano in lui. (Geremia 46, 25)

  • Parola del Signore che fu rivolta al profeta Geremia sui Filistei, prima che il faraone occupasse Gaza. (Geremia 47, 1)

  • All'Egitto abbiamo teso la mano, all'Assiria per saziarci di pane. (Lamentazioni 5, 6)

  • Da quando il Signore fece uscire i nostri padri dall'Egitto fino ad oggi noi ci siamo ribellati al Signore nostro Dio e ci siamo ostinati a non ascoltare la sua voce. (Baruc 1, 19)

  • Così, come oggi costatiamo, ci son venuti addosso tanti mali insieme con la maledizione che il Signore aveva minacciata per mezzo di Mosè suo servo, quando fece uscire i nostri padri dall'Egitto per concederci un paese in cui scorre latte e miele. (Baruc 1, 20)

  • Ora, Signore Dio d'Israele, che hai fatto uscire il tuo popolo dall'Egitto con mano forte, con segni e prodigi, con grande potenza e braccio possente e ti sei fatto un nome glorioso come oggi lo possiedi, (Baruc 2, 11)


“Resigna-te a ser neste momento uma pequena abelha. E enquanto esperas ser uma grande abelha, ágil, hábil, capaz de fabricar bom mel, humilha-te com muito amor perante Deus e os homens, pois Deus fala aos que se mantêm diante dele humildemente”. São Padre Pio de Pietrelcina