Fondare 1866 Risultati per: Figli

  • Il fratello darà a morte il fratello e il padre il figlio, e i figli insorgeranno contro i genitori e li faranno morire. (Vangelo secondo Matteo 10, 21)

  • E se io scaccio i demòni in nome di Beelzebùl, i vostri figli in nome di chi li scacciano? Per questo loro stessi saranno i vostri giudici. (Vangelo secondo Matteo 12, 27)

  • Il campo è il mondo. Il seme buono sono i figli del regno; la zizzania sono i figli del maligno, (Vangelo secondo Matteo 13, 38)

  • Ed egli rispose: «Non è bene prendere il pane dei figli per gettarlo ai cagnolini». (Vangelo secondo Matteo 15, 26)

  • Rispose: «Sì». Mentre entrava in casa, Gesù lo prevenne dicendo: «Che cosa ti pare, Simone? I re di questa terra da chi riscuotono le tasse e i tributi? Dai propri figli o dagli altri?». (Vangelo secondo Matteo 17, 25)

  • Rispose: «Dagli estranei». E Gesù: «Quindi i figli sono esenti. (Vangelo secondo Matteo 17, 26)

  • Non avendo però costui il denaro da restituire, il padrone ordinò che fosse venduto lui con la moglie, con i figli e con quanto possedeva, e saldasse così il debito. (Vangelo secondo Matteo 18, 25)

  • Chiunque avrà lasciato case, o fratelli, o sorelle, o padre, o madre, o figli, o campi per il mio nome, riceverà cento volte tanto e avrà in eredità la vita eterna. (Vangelo secondo Matteo 19, 29)

  • Allora gli si avvicinò la madre dei figli di Zebedèo con i suoi figli, e si prostrò per chiedergli qualcosa. (Vangelo secondo Matteo 20, 20)

  • Egli le disse: «Che cosa vuoi?». Gli rispose: «Dì che questi miei figli siedano uno alla tua destra e uno alla tua sinistra nel tuo regno». (Vangelo secondo Matteo 20, 21)

  • «Che ve ne pare? Un uomo aveva due figli; rivoltosi al primo disse: Figlio, và oggi a lavorare nella vigna. (Vangelo secondo Matteo 21, 28)

  • «Maestro, Mosè ha detto: Se qualcuno muore senza figli, il fratello ne sposerà la vedova e così susciterà una discendenza al suo fratello. (Vangelo secondo Matteo 22, 24)


“O Anjo de Deus não nos abandona jamais.” São Padre Pio de Pietrelcina