Fondare 222 Risultati per: Ordine

  • Quelli tacquero e non gli risposero neppure una parola, perché l'ordine del re era: «Non rispondete loro». (Re 2 18, 36)

  • Per suo ordine si radunarono presso il re tutti gli anziani di Giuda e di Gerusalemme. (Re 2 23, 1)

  • Il re comandò al sommo sacerdote Chelkia, ai sacerdoti del secondo ordine e ai custodi della soglia di condurre fuori del tempio tutti gli oggetti fatti in onore di Baal, di Asera e di tutta la milizia del cielo; li bruciò fuori di Gerusalemme, nei campi del Cedron, e ne portò la cenere a Betel. (Re 2 23, 4)

  • Il capo delle guardie prese Seraià, sacerdote capo, e Zofonia, sacerdote del secondo ordine, insieme con tre custodi della soglia. (Re 2 25, 18)

  • Ecco le cifre dei capi armati che passarono a Davide in Ebron per effettuare, secondo l'ordine del Signore, il trasferimento del regno da Saul a lui. (Cronache 1 12, 24)

  • Fra costoro Ioab non censì i leviti né la tribù di Beniamino, perché l'ordine del re gli appariva un abominio. (Cronache 1 21, 6)

  • Davide vi andò secondo l'ordine di Gad, comunicatogli a nome del Signore. (Cronache 1 21, 19)

  • Nessuno entri nel tempio, se non i sacerdoti e i leviti di servizio; costoro vi entreranno, perché essi sono santificati; tutto il popolo osserverà l'ordine del Signore. (Cronache 2 23, 6)

  • Per ordine del re fecero una cassa, che posero davanti alla porta del tempio. (Cronache 2 24, 8)

  • Ma congiurarono contro di lui e per ordine del re lo lapidarono nel cortile del tempio. (Cronache 2 24, 21)

  • Partirono i corrieri con lettere da parte del re e dei suoi ufficiali per recarsi in tutto Israele e Giuda. Secondo l'ordine del re dicevano: «Israeliti, fate ritorno al Signore Dio di Abramo, di Isacco e di Israele, ed egli ritornerà a quanti fra voi sono scampati dal pugno dei re d'Assiria. (Cronache 2 30, 6)

  • Appena si diffuse quest'ordine, gli Israeliti offrirono in abbondanza le primizie del grano, del mosto, dell'olio, del miele e di ogni altro prodotto agricolo e la decima abbondante di ogni cosa. (Cronache 2 31, 5)


“A sua função é tirar e transportar as pedras, e arrancar os espinhos. Jesus é quem semeia, planta, cultiva e rega. Mas seu trabalho também é obra de Jesus. Sem Ele você nada pode fazer.” São Padre Pio de Pietrelcina