Fondare 368 Risultati per: basi di argento

  • Ma quell'uomo disse a Ioab: «Quand'anche mi fossero messi in mano mille sicli d'argento, io non stenderei la mano sul figlio del re; perché con i nostri orecchi abbiamo udito l'ordine che il re ha dato a te, ad Abisài e a Ittài: Salvatemi il giovane Assalonne! (Samuele 2 18, 12)

  • I Gabaoniti gli risposero: «Fra noi e Saul e la sua casa non è questione d'argento o d'oro, né ci riguarda l'uccidere qualcuno in Israele». Il re disse: «Quello che voi direte io lo farò per voi». (Samuele 2 21, 4)

  • Apparvero le profondità marine; si scoprirono le basi del mondo, come effetto della tua minaccia, Signore, del soffio violento della tua ira. (Samuele 2 22, 16)

  • Ma il re rispose ad Araunà: «No, io acquisterò da te queste cose per il loro prezzo e non offrirò al Signore mio Dio olocausti che non mi costino nulla». Davide acquistò l'aia e i buoi per cinquanta sicli d'argento; (Samuele 2 24, 24)

  • Fece dieci basi di bronzo, ciascuna lunga quattro cubiti, larga quattro e alta tre cubiti. (Re 1 7, 27)

  • Ecco come erano fatte le basi: si componevano di doghe e di traverse incrociate con le doghe. (Re 1 7, 28)

  • Fuse le dieci basi in un medesimo stampo, identiche nella misura e nella forma. (Re 1 7, 37)

  • Fuse poi anche dieci bacini di bronzo; ognuno conteneva quaranta bat ed era di quattro cubiti; un bacino per ogni base, per le dieci basi. (Re 1 7, 38)

  • Pose cinque delle basi sul lato destro del tempio e cinque su quello sinistro. Pose la vasca sul lato destro del tempio, a sud-est. (Re 1 7, 39)

  • le dieci basi e i dieci bacini sulle basi, (Re 1 7, 43)

  • Fu così terminato tutto il lavoro che il re Salomone aveva fatto per il tempio. Salomone presentò le offerte fatte da Davide suo padre, cioè l'argento, l'oro e i vari oggetti; le depositò nei tesori del tempio. (Re 1 7, 51)

  • Tutti i vasi per le bevande del re Salomone erano d'oro; tutti gli arredi del palazzo della Foresta del Libano erano d'oro fino; al tempo di Salomone l'argento non si stimava nulla. (Re 1 10, 21)


“O homem sem Deus é um ser mutilado”. São Padre Pio de Pietrelcina