Fondare 653 Risultati per: dom

  • Mentre usciva per mettersi in viaggio, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa devo fare per avere la vita eterna?». (Vangelo secondo Marco 10, 17)

  • Gesù disse loro: «Voi non sapete ciò che domandate. Potete bere il calice che io bevo, o ricevere il battesimo con cui io sono battezzato?». Gli risposero: «Lo possiamo». (Vangelo secondo Marco 10, 38)

  • Allora Gesù, chiamatili a sé, disse loro: «Voi sapete che coloro che sono ritenuti capi delle nazioni le dominano, e i loro grandi esercitano su di esse il potere. (Vangelo secondo Marco 10, 42)

  • Per questo vi dico: tutto quello che domandate nella preghiera, abbiate fede di averlo ottenuto e vi sarà accordato. (Vangelo secondo Marco 11, 24)

  • Ma Gesù disse loro: «Vi farò anch'io una domanda e, se mi risponderete, vi dirò con quale potere lo faccio. (Vangelo secondo Marco 11, 29)

  • Allora si accostò uno degli scribi che li aveva uditi discutere, e, visto come aveva loro ben risposto, gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?». (Vangelo secondo Marco 12, 28)

  • A queste parole ella rimase turbata e si domandava che senso avesse un tale saluto. (Vangelo secondo Luca 1, 29)

  • Allora domandavano con cenni a suo padre come voleva che si chiamasse. (Vangelo secondo Luca 1, 62)

  • Poiché il popolo era in attesa e tutti si domandavano in cuor loro, riguardo a Giovanni, se non fosse lui il Cristo, (Vangelo secondo Luca 3, 15)

  • Poi Gesù disse loro: «Domando a voi: E' lecito in giorno di sabato fare del bene o fare del male, salvare una vita o perderla?». (Vangelo secondo Luca 6, 9)

  • Venuti da lui, quegli uomini dissero: «Giovanni il Battista ci ha mandati da te per domandarti: Sei tu colui che viene o dobbiamo aspettare un altro?». (Vangelo secondo Luca 7, 20)

  • Gesù gli domandò: «Qual è il tuo nome?». Rispose: «Legione», perché molti demòni erano entrati in lui. (Vangelo secondo Luca 8, 30)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina