Fondare 551 Risultati per: nell'Acaia

  • Ma essi non sono ricercati nel consiglio del popolo, nell'assemblea non hanno un posto speciale, non siedono sul seggio del giudice, non conoscono le disposizioni del giudizio. (Siracide 38, 33)

  • I fratelli e un aiuto servono nell'afflizione, ma più ancora salverà la carità. (Siracide 40, 24)

  • della slealtà davanti al compagno e all'amico, del furto nell'ambiente in cui ti trovi, (Siracide 41, 19)

  • Da essa il mese prende nome, mirabilmente crescendo secondo le fasi. E' un'insegna per le milizie nell'alto splendendo nel firmamento del cielo. (Siracide 43, 8)

  • Nel glorificare il Signore esaltatelo quanto potete, perché ancora più alto sarà. Nell'innalzarlo moltiplicate la vostra forza, non stancatevi, perché mai finirete. (Siracide 43, 30)

  • Valoroso in guerra Giosuè figlio di Nun, successore di Mosè nell'ufficio profetico; egli, secondo il significato del suo nome, fu grande per la salvezza degli eletti di Dio, compiendo la vendetta contro i nemici insorti, per assegnare il possesso a Israele. (Siracide 46, 1)

  • Beati coloro che ti videro e che si sono addormentati nell'amore! Perché anche noi vivremo certamente. (Siracide 48, 11)

  • Egli sarà giudice fra le genti e sarà arbitro fra molti popoli. Forgeranno le loro spade in vomeri, le loro lance in falci; un popolo non alzerà più la spada contro un altro popolo, non si eserciteranno più nell'arte della guerra. (Isaia 2, 4)

  • Nell'anno in cui morì il re Ozia, io vidi il Signore seduto su un trono alto ed elevato; i lembi del suo manto riempivano il tempio. (Isaia 6, 1)

  • La conoscerà tutto il popolo, gli Efraimiti e gli abitanti di Samaria, che dicevano nel loro orgoglio e nell'arroganza del loro cuore: (Isaia 9, 8)

  • Nell'anno in cui morì il re Acaz fu comunicato questo oracolo: (Isaia 14, 28)

  • In quel giorno ci saranno cinque città nell'Egitto che parleranno la lingua di Canaan e giureranno per il Signore degli eserciti; una di esse si chiamerà Città del sole. (Isaia 19, 18)


“Meu Deus, perdoa-me. Nunca Te ofereci nada na minha vida e, agora, por este pouco que estou sofrendo, em comparação a tudo o que Tu sofreste na Cruz, eu reclamo injustamente!” São Padre Pio de Pietrelcina