Fondare 839 Risultati per: organizzazione del servizio del tempio

  • Gesù passeggiava nel tempio, sotto il portico di Salomone. (Vangelo secondo Giovanni 10, 23)

  • Essi cercavano Gesù e stando nel tempio dicevano tra di loro: «Che ve ne pare? Non verrà egli alla festa?». (Vangelo secondo Giovanni 11, 56)

  • Gesù gli rispose: «Io ho parlato al mondo apertamente; ho sempre insegnato nella sinagoga e nel tempio, dove tutti i Giudei si riuniscono, e non ho mai detto nulla di nascosto. (Vangelo secondo Giovanni 18, 20)

  • Ogni giorno tutti insieme frequentavano il tempio e spezzavano il pane a casa prendendo i pasti con letizia e semplicità di cuore, (Atti degli Apostoli 2, 46)

  • Un giorno Pietro e Giovanni salivano al tempio per la preghiera verso le tre del pomeriggio. (Atti degli Apostoli 3, 1)

  • Qui di solito veniva portato un uomo, storpio fin dalla nascita e lo ponevano ogni giorno presso la porta del tempio detta «Bella» a chiedere l'elemosina a coloro che entravano nel tempio. (Atti degli Apostoli 3, 2)

  • Questi, vedendo Pietro e Giovanni che stavano per entrare nel tempio, domandò loro l'elemosina. (Atti degli Apostoli 3, 3)

  • e balzato in piedi camminava; ed entrò con loro nel tempio camminando, saltando e lodando Dio. (Atti degli Apostoli 3, 8)

  • e riconoscevano che era quello che sedeva a chiedere l'elemosina alla porta Bella del tempio ed erano meravigliati e stupiti per quello che gli era accaduto. (Atti degli Apostoli 3, 10)

  • Stavano ancora parlando al popolo, quando sopraggiunsero i sacerdoti, il capitano del tempio e i sadducei, (Atti degli Apostoli 4, 1)

  • «Andate, e mettetevi a predicare al popolo nel tempio tutte queste parole di vita». (Atti degli Apostoli 5, 20)

  • Udito questo, entrarono nel tempio sul far del giorno e si misero a insegnare. Quando arrivò il sommo sacerdote con quelli della sua parte, convocarono il sinedrio e tutti gli anziani dei figli d'Israele; mandarono quindi a prelevare gli apostoli nella prigione. (Atti degli Apostoli 5, 21)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina