Fondare 185 Risultati per: sacrifici

  • Purificarono il tempio e vi costruirono un altro altare; poi facendo scintille con le pietre, ne trassero il fuoco e offrirono sacrifici, dopo un'interruzione di due anni; prepararono l'altare degli incensi, le lampade e l'offerta dei pani. (Maccabei 2 10, 3)

  • Quest'altro, accortosi di essere stato giocato abilmente da quell'uomo, salito al massimo e santo tempio, mentre i sacerdoti stavano compiendo i sacrifici prescritti, ordinò che gli fosse consegnato l'uomo. (Maccabei 2 14, 31)

  • «Dovevo offrire sacrifici di comunione; oggi ho sciolto i miei voti; (Proverbi 7, 14)

  • Vi è una sorte unica per tutti, per il giusto e l'empio, per il puro e l'impuro, per chi offre sacrifici e per chi non li offre, per il buono e per il malvagio, per chi giura e per chi teme di giurare. (Qoelet (Ecclesiaste) 9, 2)

  • I figli santi dei giusti offrivano sacrifici in segreto e si imposero, concordi, questa legge divina: i santi avrebbero partecipato ugualmente ai beni e ai pericoli, intonando prima i canti di lode dei padri. (Sapienza 18, 9)

  • Temi il Signore e onora il sacerdote, consegna la sua parte, come ti è stato comandato: primizie, sacrifici espiatori, offerta delle spalle, vittima di santificazione e primizie delle cose sante. (Siracide 7, 31)

  • Chi serba riconoscenza offre fior di farina, chi pratica l'elemosina fa sacrifici di lode. (Siracide 35, 2)

  • Offri incenso e un memoriale di fior di farina e sacrifici pingui secondo le tue possibilità. (Siracide 38, 11)

  • I suoi sacrifici vengono tutti bruciati, due volte al giorno, senza interruzione. (Siracide 45, 14)

  • Il Signore lo scelse tra tutti i viventi perché gli offrisse sacrifici, incenso e profumo come memoriale e perché compisse l'espiazione per il suo popolo. (Siracide 45, 16)

  • Quando indossava i paramenti solenni, quando si rivestiva con gli ornamenti più belli, salendo i gradini del santo altare dei sacrifici, riempiva di gloria l'intero santuario. (Siracide 50, 11)

  • «Che m'importa dei vostri sacrifici senza numero?» dice il Signore. «Sono sazio degli olocausti di montoni e del grasso di giovenchi; il sangue di tori e di agnelli e di capri io non lo gradisco. (Isaia 1, 11)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina