Fondare 221 Risultati per: Potenza

  • rafforzandovi con ogni energia secondo la potenza della sua gloria, per poter essere forti e pazienti in tutto; (Colossesi 1, 11)

  • Per questo mi affatico e lotto, con la forza che viene da lui e che agisce in me con potenza. (Colossesi 1, 29)

  • Con lui infatti siete stati sepolti insieme nel battesimo, in lui anche siete stati insieme risuscitati per la fede nella potenza di Dio, che lo ha risuscitato dai morti. (Colossesi 2, 12)

  • Il nostro vangelo, infatti, non si è diffuso fra voi soltanto per mezzo della parola, ma anche con potenza e con Spirito Santo e con profonda convinzione, come ben sapete che siamo stati in mezzo a voi per il vostro bene. (Tessalonicesi 1 1, 5)

  • e a voi, che ora siete afflitti, sollievo insieme a noi, quando si manifesterà il Signore Gesù dal cielo con gli angeli della sua potenza (Tessalonicesi 2 1, 7)

  • Costoro saranno castigati con una rovina eterna, lontano dalla faccia del Signore e dalla gloria della sua potenza, (Tessalonicesi 2 1, 9)

  • Anche per questo preghiamo di continuo per voi, perché il nostro Dio vi renda degni della sua chiamata e porti a compimento, con la sua potenza, ogni vostra volontà di bene e l'opera della vostra fede; (Tessalonicesi 2 1, 11)

  • la cui venuta avverrà nella potenza di satana, con ogni specie di portenti, di segni e prodigi menzogneri, (Tessalonicesi 2 2, 9)

  • E per questo Dio invia loro una potenza d'inganno perché essi credano alla menzogna (Tessalonicesi 2 2, 11)

  • il solo che possiede l'immortalità, che abita una luce inaccessibile; che nessuno fra gli uomini ha mai visto né può vedere. A lui onore e potenza per sempre. Amen. (Timoteo 1 6, 16)

  • Questo Figlio, che è irradiazione della sua gloria e impronta della sua sostanza e sostiene tutto con la potenza della sua parola, dopo aver compiuto la purificazione dei peccati si è assiso alla destra della maestà nell'alto dei cieli, (Ebrei 1, 3)

  • che non è diventato tale per ragione di una prescrizione carnale, ma per la potenza di una vita indefettibile. (Ebrei 7, 16)


“A meditação não é um meio para chegar a Deus, mas um fim. A finalidade da meditação é o amor a Deus e ao próximo.” São Padre Pio de Pietrelcina