Fondare 870 Risultati per: bene e male

  • di fare del bene, di arricchirsi di opere buone, di essere pronti a dare, di essere generosi, (Timoteo 1 6, 18)

  • senza amore, sleali, maldicenti, intemperanti, intrattabili, nemici del bene, (Timoteo 2 3, 3)

  • con la parvenza della pietà, mentre ne hanno rinnegata la forza interiore. Guardati bene da costoro! (Timoteo 2 3, 5)

  • nelle persecuzioni, nelle sofferenze, come quelle che incontrai ad Antiòchia, a Icònio e a Listri. Tu sai bene quali persecuzioni ho sofferto. Eppure il Signore mi ha liberato da tutte. (Timoteo 2 3, 11)

  • Ma i malvagi e gli impostori andranno sempre di male in peggio, ingannatori e ingannati nello stesso tempo. (Timoteo 2 3, 13)

  • Il Signore mi libererà da ogni male e mi salverà per il suo regno eterno; a lui la gloria nei secoli dei secoli. Amen. (Timoteo 2 4, 18)

  • ma ospitale, amante del bene, assennato, giusto, pio, padrone di sé, (Tito 1, 8)

  • Uno dei loro, proprio un loro profeta, già aveva detto: "I Cretesi son sempre bugiardi, male bestie, ventri pigri". (Tito 1, 12)

  • Ugualmente le donne anziane si comportino in maniera degna dei credenti; non siano maldicenti né schiave di molto vino; sappiano piuttosto insegnare il bene, (Tito 2, 3)

  • linguaggio sano e irreprensibile, perché il nostro avversario resti confuso, non avendo nulla di male da dire sul conto nostro. (Tito 2, 8)

  • di non parlar male di nessuno, di evitare le contese, di esser mansueti, mostrando ogni dolcezza verso tutti gli uomini. (Tito 3, 2)

  • Imparino così anche i nostri a distinguersi nelle opere di bene riguardo ai bisogni urgenti, per non vivere una vita inutile. (Tito 3, 14)


“Reflita no que escreve, pois o Senhor vai lhe pedir contas disso.” São Padre Pio de Pietrelcina