Fondare 1224 Risultati per: legge di Mosè

  • Egli infatti dice a Mosè: Userò misericordia con chi vorrò, e avrò pietà di chi vorrò averla. (Romani 9, 15)

  • mentre Israele, che ricercava una legge che gli desse la giustizia, non è giunto alla pratica della legge. (Romani 9, 31)

  • Ora, il termine della legge è Cristo, perché sia data la giustizia a chiunque crede. (Romani 10, 4)

  • Mosè infatti descrive la giustizia che viene dalla legge così: L'uomo che la pratica vivrà per essa. (Romani 10, 5)

  • E dico ancora: Forse Israele non ha compreso? Già per primo Mosè dice: Io vi renderò gelosi di un popolo che non è popolo; contro una nazione senza intelligenza susciterò il vostro sdegno. (Romani 10, 19)

  • Non abbiate alcun debito con nessuno, se non quello di un amore vicendevole; perché chi ama il suo simile ha adempiuto la legge. (Romani 13, 8)

  • L'amore non fa nessun male al prossimo: pieno compimento della legge è l'amore. (Romani 13, 10)

  • Io non dico questo da un punto di vista umano; è la Legge che dice così. (Corinzi 1 9, 8)

  • Sta scritto infatti nella legge di Mosè: Non metterai la museruola al bue che trebbia. Forse Dio si dà pensiero dei buoi? (Corinzi 1 9, 9)

  • mi sono fatto Giudeo con i Giudei, per guadagnare i Giudei; con coloro che sono sotto la legge sono diventato come uno che è sotto la legge, pur non essendo sotto la legge, allo scopo di guadagnare coloro che sono sotto la legge. (Corinzi 1 9, 20)

  • Con coloro che non hanno legge sono diventato come uno che è senza legge, pur non essendo senza la legge di Dio, anzi essendo nella legge di Cristo, per guadagnare coloro che sono senza legge. (Corinzi 1 9, 21)

  • tutti furono battezzati in rapporto a Mosè nella nuvola e nel mare, (Corinzi 1 10, 2)


“Não se desencoraje, pois, se na alma existe o contínuo esforço de melhorar, no final o Senhor a premia fazendo nela florir, de repente, todas as virtudes como num jardim florido.” São Padre Pio de Pietrelcina