Fondare 285 Risultati per: territorio nemico

  • osava definire nemico della cosa pubblica il benefattore della città, il protettore dei cittadini, il difensore delle leggi. (Maccabei 2 4, 2)

  • si prostrarono sul rialzo davanti all'altare e lo supplicarono che si mostrasse loro propizio e fosse nemico dei loro nemici e avversario dei loro avversari, secondo l'espressione della legge. (Maccabei 2 10, 26)

  • Non ti rallegrare per la caduta del tuo nemico e non gioisca il tuo cuore, quando egli soccombe, (Proverbi 24, 17)

  • Se il tuo nemico ha fame, dagli pane da mangiare, se ha sete, dagli acqua da bere; (Proverbi 25, 21)

  • Leali sono le ferite di un amico, fallaci i baci di un nemico. (Proverbi 27, 6)

  • Non far male né molto né poco, e da amico non divenire nemico, (Siracide 5, 15)

  • C'è anche l'amico che si cambia in nemico e scoprirà a tuo disonore i vostri litigi. (Siracide 6, 9)

  • L'amico non si può riconoscere nella prosperità, ma nell'avversità il nemico non si nasconderà. (Siracide 12, 8)

  • Non fidarti mai del tuo nemico, poiché, come il metallo s'arrugginisce, così la sua malvagità. (Siracide 12, 10)

  • Per un momento rimarrà con te, ma se cadi, egli non reggerà più. Il nemico ha il dolce sulle labbra, ma in cuore medita di gettarti in una fossa. Il nemico avrà lacrime agli occhi, ma se troverà l'occasione, non si sazierà del tuo sangue. (Siracide 12, 15)

  • non parlarne né all'amico né al nemico, e se puoi farlo senza colpa, non svelar nulla. (Siracide 19, 8)

  • C'è chi per rispetto umano fa promesse a un amico; in tal modo se lo rende gratuitamente nemico. (Siracide 20, 23)


“Seja modesto no olhar.” São Padre Pio de Pietrelcina