Znaleziono 165 Wyniki dla: Storia di Moab

  • Allora, montato in gran furore, egli convocò tutti i capi di Moab, i generali di Ammon e tutti i satrapi del litorale, (Giuditta 5, 2)

  • Quando Achior finì di dire queste parole, tutta la gente che circondava la tenda e stava dintorno si mise a mormorare e gli ufficiali di Oloferne e tutti gli abitanti del litorale e di Moab proponevano di farlo a pezzi. (Giuditta 5, 22)

  • Allora gli si accostarono tutti i capi dei figli di Esaù, tutti i comandanti del popolo di Moab e gli strateghi della costa e gli dissero: (Giuditta 7, 8)

  • Moab il catino del mio lavacro, su Edom getto via il mio calzare, sulla Filistea io voglio esultare". (Salmi 60, 10)

  • le tende di Edom con gli Ismaeliti, quelle di Moab con gli Agareni; (Salmi 83, 7)

  • Moab, il catino del mio lavacro; su Edom getto le calzature; sulla Filistea io voglio esultare". (Salmi 108, 10)

  • Considerando, infatti, la massa di numeri e la difficoltà che vi è per coloro che vogliono addentrarsi nelle vicende di questa storia, a causa della quantità della materia, (Maccabei 2 2, 24)

  • Certo, il penetrare e spaziare nelle cose, esaminandole nei particolari, è un dovere per l'autore di una storia. (Maccabei 2 2, 30)

  • A questo punto, dunque, daremo inizio alla narrazione, senza nulla aggiungere a quanto già detto, poiché sarebbe sciocco essere prolissi in ciò che precede la storia e poi concisi nella storia medesima. (Maccabei 2 2, 32)

  • Facciamo ora l'elogio degli uomini illustri, che ci furono padri nella storia; (Siracide 44, 1)

  • Ma voleranno addosso ai Filistei ad occidente, saccheggeranno insieme i figli dell'oriente; Edom e Moab saranno loro possesso e i figli di Ammon saranno loro sudditi. (Isaia 11, 14)

  • Oracolo su Moab. Sì, Ar-Moab è stato devastato di notte, Ar-Moab è stato distrutto. Sì, è stato devastato di notte. Kir-Moab è stato distrutto! (Isaia 15, 1)


“Não desperdice suas energias em coisas que geram preocupação, perturbação e ansiedade. Uma coisa somente é necessária: elevar o espírito e amar a Deus.” São Padre Pio de Pietrelcina