Znaleziono 1109 Wyniki dla: aiuto agli altri

  • Non fate niente per ambizione né per vanagloria, ma con umiltà ritenete gli altri migliori di voi; (Filippesi 2, 3)

  • non mirando ciascuno ai propri interessi, ma anche a quelli degli altri. (Filippesi 2, 4)

  • ma annichilì se stesso prendendo natura di servo, diventando simile agli uomini; e apparso in forma umana (Filippesi 2, 7)

  • Badate che nessuno vi faccia sua preda con la "filosofia", questo fatuo inganno che si ispira alle tradizioni umane, agli elementi del mondo e non a Cristo, (Colossesi 2, 8)

  • Se siete morti con Cristo agli elementi del mondo, perché, come se viveste nel mondo, vi sottomettete a prescrizioni quali: (Colossesi 2, 20)

  • ma, come siamo stati fatti degni da Dio di essere incaricati del vangelo, così parliamo, non per piacere agli uomini, ma a Dio che scruta i nostri cuori. (Tessalonicesi 1 2, 4)

  • neppure abbiamo cercato dagli uomini la gloria, né da voi né da altri; (Tessalonicesi 1 2, 6)

  • Non vogliamo lasciarvi nell'ignoranza, o fratelli, riguardo a quelli che dormono, affinché voi non siate afflitti come gli altri che non hanno speranza. (Tessalonicesi 1 4, 13)

  • Pertanto consolatevi gli uni gli altri con queste parole. (Tessalonicesi 1 4, 18)

  • Pertanto non dormiamo come gli altri, ma vegliamo e siamo temperanti. (Tessalonicesi 1 5, 6)

  • Perciò consolatevi gli uni gli altri, edificandovi scambievolmente, come già fate. (Tessalonicesi 1 5, 11)

  • Guardate che nessuno renda a un altro male per male, piuttosto studiate sempre di fare il bene gli uni agli altri e a tutti. (Tessalonicesi 1 5, 15)


“Pobres e desafortunadas as almas que se envolvem no turbilhão de preocupações deste mundo. Quanto mais amam o mundo, mais suas paixões crescem, mais queimam de desejos, mais se tornam incapazes de atingir seus objetivos. E vêm, então, as inquietações, as impaciências e terríveis sofrimentos profundos, pois seus corações não palpitam com a caridade e o amor. Rezemos por essas almas desafortunadas e miseráveis, para que Jesus, em Sua infinita misericórdia, possa perdoá-las e conduzi-las a Ele.” São Padre Pio de Pietrelcina