Znaleziono 1716 Wyniki dla: dell'alleanza

  • Dell'incenso che farai, non ne farete per voi della stessa composizione: sarà per te cosa sacra al Signore. (Esodo 30, 37)

  • la tavola e i suoi oggetti, il candelabro d'oro puro e tutti i suoi oggetti, l'altare dell'incenso, (Esodo 31, 8)

  • l'altare dell'olocausto e tutti i suoi oggetti, la vasca e il suo supporto, (Esodo 31, 9)

  • I figli d'Israele osserveranno il sabato, praticando il sabato nelle loro generazioni. Alleanza perenne. (Esodo 31, 16)

  • Prese il vitello che avevano fatto, lo bruciò nel fuoco, lo frantumò fino a farlo diventare polvere, la sparse sulla superficie dell'acqua e la fece bere ai figli d'Israele. (Esodo 32, 20)

  • E dissi a loro: "Chi ha dell'oro se lo strappi". Me lo diedero e lo gettai nel fuoco. Ne uscì questo vitello". (Esodo 32, 24)

  • Mosè si tenne sulla porta dell'accampamento e disse: "Chi è per il Signore, a me!". Vicino a lui si radunarono tutti i figli di Levi. (Esodo 32, 26)

  • Mosè ad ogni tappa prendeva la tenda e la piantava fuori dell'accampamento, lontano dall'accampamento, e l'aveva chiamata tenda del convegno. Chiunque ricercava il Signore usciva verso la tenda del convegno, che era fuori dell'accampamento. (Esodo 33, 7)

  • Il Signore disse: "Ecco, io contraggo un'alleanza di fronte a tutto il tuo popolo: compirò prodigi che non sono mai stati compiuti in tutta la terra e tra tutte le nazioni; tutto il popolo, in mezzo al quale tu sei, vedrà come è terribile l'opera del Signore, che io farò con te. (Esodo 34, 10)

  • Guàrdati dal contrarre alleanza con l'abitante del paese nel quale stai andando, perché non sia una trappola in mezzo a te: (Esodo 34, 12)

  • Non contrarre alleanza con l'abitante del paese: altrimenti, quando si prostituiscono ai loro dèi e sacrificano ai loro dèi, ti chiamerà e mangerai del suo sacrificio. (Esodo 34, 15)

  • Celebrerai la festa delle settimane, primizia della mietitura del grano, e la festa del raccolto, al volgere dell'anno. (Esodo 34, 22)


“Reflita no que escreve, pois o Senhor vai lhe pedir contas disso.” São Padre Pio de Pietrelcina