Znaleziono 1564 Wyniki dla: dell'arroganza

  • Misero le due estremità delle due catene sui due castoni e le posero sulle spalline dell'efod, nella parte anteriore. (Esodo 39, 18)

  • Fecero due anelli d'oro e li posero alle due estremità del pettorale, sul suo orlo che è sull'altra parte dell'efod, all'interno. (Esodo 39, 19)

  • Fecero due anelli d'oro e li posero sulle due spalline dell'efod, in basso, sul suo lato anteriore, vicino al suo attacco, al di sopra della cintura dell'efod. (Esodo 39, 20)

  • Legarono il pettorale con i suoi anelli agli anelli dell'efod, in modo che il pettorale non si possa muovere da sopra l'efod, come il Signore aveva ordinato a Mosè. (Esodo 39, 21)

  • Fecero il mantello dell'efod, con lavoro di tessitore, completamente di porpora viola. (Esodo 39, 22)

  • il candelabro puro, le sue lampade, lampade in ordine, e tutti i suoi oggetti, con l'olio dell'illuminazione; (Esodo 39, 37)

  • Metterai l'altare d'oro per l'incenso davanti all'arca della testimonianza e porrai la cortina dell'ingresso della dimora. (Esodo 40, 5)

  • Metterai l'altare dell'olocausto davanti all'ingresso della dimora della tenda del convegno. (Esodo 40, 6)

  • Prenderai l'olio dell'unzione e ungerai la dimora e tutto quello che vi si trova, la consacrerai con tutti i suoi oggetti: e sarà santa. (Esodo 40, 9)

  • Ungerai l'altare dell'olocausto e tutti i suoi oggetti: consacrerai l'altare e sarà l'altare santissimo. (Esodo 40, 10)

  • pose l'altare dell'olocausto all'ingresso della dimora della tenda del convegno e offrì su di esso l'olocausto e l'oblazione, come il Signore aveva ordinato a Mosè. (Esodo 40, 29)

  • Imponga la mano sulla testa dell'olocausto e sarà gradito a suo beneficio, per fare espiazione per lui; (Levitico 1, 4)


“O Senhor sempre orienta e chama; mas não se quer segui-lo e responder-lhe, pois só se vê os próprios interesses. Às vezes, pelo fato de se ouvir sempre a Sua voz, ninguém mais se apercebe dela; mas o Senhor ilumina e chama. São os homens que se colocam na posição de não conseguir mais escutar.” São Padre Pio de Pietrelcina