Znaleziono 2286 Wyniki dla: figli

  • Ma la Sapienza è stata giustificata da tutti i suoi figli". (Vangelo secondo Luca 7, 35)

  • Dunque, se voi, cattivi come siete, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro celeste darà lo Spirito Santo a quelli che glielo chiedono". (Vangelo secondo Luca 11, 13)

  • Ma se io scaccio gli spiriti maligni per mezzo di Beelzebùl, i vostri figli per mezzo di chi li scacciano? Perciò saranno proprio essi a giudicarvi. (Vangelo secondo Luca 11, 19)

  • Gerusalemme, Gerusalemme, che uccidi i profeti e lapidi i messaggeri che ti sono inviati! Quante volte ho voluto raccogliere i tuoi figli, come la chioccia raccoglie i suoi pulcini sotto le ali. Ma voi non avete voluto! (Vangelo secondo Luca 13, 34)

  • "Se uno viene a me e non odia suo padre, sua madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle ed anche la propria vita, non può essere mio discepolo. (Vangelo secondo Luca 14, 26)

  • E diceva: "Un uomo aveva due figli. (Vangelo secondo Luca 15, 11)

  • Il più giovane disse al padre: "Padre, dammi subito la parte di eredità che mi spetta". Allora il padre divise le sostanze tra i due figli. (Vangelo secondo Luca 15, 12)

  • Il padrone lodò quell'amministratore disonesto, perché aveva agito con scaltrezza. Infatti i figli di questo mondo, nei loro rapporti con gli altri, sono più astuti dei figli della luce". (Vangelo secondo Luca 16, 8)

  • Gesù rispose loro: "In verità vi dico: non c'è nessuno che abbia lasciato casa, moglie, fratelli, genitori e figli per il regno di Dio, (Vangelo secondo Luca 18, 29)

  • "Maestro, Mosè ci ha prescritto: se uno muore e lascia la moglie senza figli, suo fratello deve sposare la vedova e dare una discendenza al proprio fratello. (Vangelo secondo Luca 20, 28)

  • C'erano dunque sette fratelli: il primo si sposò e morì senza lasciare figli. (Vangelo secondo Luca 20, 29)

  • e poi il terzo e così tutti e sette sposarono quella vedova: e tutti morirono senza lasciare figli. (Vangelo secondo Luca 20, 31)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina