Znaleziono 251 Wyniki dla: gente scelta

  • aChi disprezza il giorno che ha così umili inizi? Si rallegreranno vedendo la pietra scelta dalla mano di Zorobabele". (Zaccaria 4, 10)

  • "Voi siete il sale della terra; ma se il sale diventa insipido, con che cosa si dovrà dare sapore ai cibi? A null'altro sarà più buono, se non ad essere gettato via e calpestato dalla gente. (Vangelo secondo Matteo 5, 13)

  • Se Dio veste così l'erba del campo che oggi è e domani viene gettata nel fuoco, quanto più vestirà voi, gente di poca fede? (Vangelo secondo Matteo 6, 30)

  • sicché, quando egli giunse, trovò molta gente; allora fu preso da compassione verso di loro e guarì i loro infermi. (Vangelo secondo Matteo 14, 14)

  • Giunto poi Gesù nella regione di Cesarea di Filippo, si mise ad interrogare i suoi discepoli: "Chi dice la gente che sia il Figlio dell'uomo?". (Vangelo secondo Matteo 16, 13)

  • Mentre essi uscivano da Gerico, gli andò dietro molta gente. (Vangelo secondo Matteo 20, 29)

  • amano essere salutati nelle piazze ed essere chiamati dalla gente rabbì". (Vangelo secondo Matteo 23, 7)

  • Poiché molti verranno nel mio nome dicendo: "Io sono il Cristo", e molta gente sarà tratta in inganno. (Vangelo secondo Matteo 24, 5)

  • Infatti, come nei giorni che precedettero il diluvio la gente mangiava, beveva, si sposava e si maritava, fino al giorno in cui Noè entrò nell'arca, (Vangelo secondo Matteo 24, 38)

  • In occasione della festa, il governatore era solito rilasciare al popolo un detenuto a loro scelta. (Vangelo secondo Matteo 27, 15)

  • Quegli, però, allontanatosi di lì, incominciò a proclamare insistentemente e a divulgare il fatto, sicché Gesù non poteva più entrare apertamente in una città, ma se ne restava fuori, in luoghi solitari. Tuttavia la gente accorreva a lui da ogni parte. (Vangelo secondo Marco 1, 45)

  • Uscito di nuovo lungo la riva del mare, tutta la gente andava da lui ed egli la istruiva. (Vangelo secondo Marco 2, 13)


“Quanto mais se caminha na vida espiritual, mais se sente a paz que se apossa de nós.” São Padre Pio de Pietrelcina