Znaleziono 755 Wyniki dla: nell'alto

  • I figli di Giuda, i loro discendenti, per famiglie e case paterne, contando i nomi da vent'anni in su di chi poteva essere schierato nell'esercito: (Numeri 1, 26)

  • I figli di Issacar, i loro discendenti, per famiglie e case paterne, contando i nomi da vent'anni in su di chi poteva essere schierato nell'esercito: (Numeri 1, 28)

  • I figli di Zabulon, i loro discendenti, per famiglie e case paterne, contando i nomi da vent'anni in su di chi poteva essere schierato nell'esercito: (Numeri 1, 30)

  • I figli di Giuseppe: i figli di Efraim, i loro discendenti, per famiglie e case paterne, contando i nomi da vent'anni in su di chi poteva essere schierato nell'esercito: (Numeri 1, 32)

  • i figli di Manasse, i loro discendenti, per famiglie e case paterne, contando i nomi da vent'anni in su di chi poteva essere schierato nell'esercito: (Numeri 1, 34)

  • I figli di Beniamino, i loro discendenti, per famiglie e case paterne, contando i nomi da vent'anni in su di chi poteva essere schierato nell'esercito: (Numeri 1, 36)

  • I figli di Dan, i loro discendenti, per famiglie e case paterne, contando i nomi da vent'anni in su di chi poteva essere schierato nell'esercito: (Numeri 1, 38)

  • I figli di Aser, i loro discendenti, per famiglie e case paterne, contando i nomi da vent'anni in su di chi poteva essere schierato nell'esercito: (Numeri 1, 40)

  • I figli di Neftali, i loro discendenti, per famiglie e case paterne, contando i nomi da vent'anni in su di chi poteva essere schierato nell'esercito: (Numeri 1, 42)

  • Tutti i figli d'Israele, recensiti per casa paterna, da vent'anni in su, che potevano essere schierati nell'esercito: (Numeri 1, 45)

  • La cura dei figli di Gherson nella tenda del convegno era la dimora, la tenda, la sua copertura, il drappo nell'apertura d'ingresso della tenda del convegno, (Numeri 3, 25)

  • i tendoni del cortile e il drappo nell'apertura d'ingresso del cortile che circonda la dimora e l'altare, e le sue corde per il suo impiego. (Numeri 3, 26)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina