Znaleziono 163 Wyniki dla: senso di colpa

  • Così ho osservato tutte le opere che si fanno sotto il sole e ho concluso che tutto è vanità e occupazione senza senso. (Qoelet (Ecclesiaste) 1, 14)

  • Mi volsi a considerare tutte le opere che le mie mani avevano fatto e la fatica che avevo sopportato a compierle, e mi convinsi che tutto è vanità e agire senza senso e che non c'è vantaggio sotto il sole. (Qoelet (Ecclesiaste) 2, 11)

  • Presi in odio la vita, perché per me era male tutto ciò che si fa sotto il sole. Tutto è vanità e agire senza senso. (Qoelet (Ecclesiaste) 2, 17)

  • All'uomo che gli è gradito concede sapienza, scienza e gioia; e al peccatore dà l'affanno di raccogliere e ammucchiare per poi lasciare tutto a chi è gradito a Dio. Anche questo è vanità e occupazione senza senso. (Qoelet (Ecclesiaste) 2, 26)

  • Ho visto anche che tutta la fatica e tutto l'impegno che l'uomo mette nelle sue opere non è che gelosia reciproca. Anche questo è vanità e occupazione senza senso. (Qoelet (Ecclesiaste) 4, 4)

  • Val più una manciata con riposo che due manciate con fatica: attività senza senso; (Qoelet (Ecclesiaste) 4, 6)

  • Era innumerevole tutta la gente che lo seguiva. Eppure quelli che verranno dopo non saranno contenti di lui! Anche questo è vanità e occupazione senza senso. (Qoelet (Ecclesiaste) 4, 16)

  • Quando si moltiplicano i sogni e le cose senza senso, lì abbondano le parole; ma tu temi Dio. (Qoelet (Ecclesiaste) 5, 6)

  • Meglio vedere con gli occhi che vagare con la fantasia. Anche questo è vanità e occupazione senza senso. (Qoelet (Ecclesiaste) 6, 9)

  • Quando la terra fu sommersa per colpa sua, la sapienza la salvò di nuovo guidando il giusto per mezzo di un fragile legno. (Sapienza 10, 4)

  • Figlio, compi le tue opere con senso di modestia, perché sarai amato più di chi è munifico. (Siracide 3, 17)

  • ma chi ammette la propria colpa evita il peggio. (Siracide 20, 3)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina