Znaleziono 530 Wyniki dla: Ela

  • Diceva loro: "Viene forse la lampada per essere messa sotto il moggio o sotto il letto? O non invece per essere messa sul candelabro? (Vangelo secondo Marco 4, 21)

  • Allora Gesù disse: "Lasciatela stare; perché la infastidite? Ha compiuto un'azione buona verso di me. (Vangelo secondo Marco 14, 6)

  • Lo vestirono di porpora, intrecciarono una corona di spine e gliela misero attorno al capo. (Vangelo secondo Marco 15, 17)

  • Le dissero: "Non c'è nessuno della tua parentela che si chiami con questo nome". (Vangelo secondo Luca 1, 61)

  • luce per rivelarti alle genti e gloria del tuo popolo, Israele". (Vangelo secondo Luca 2, 32)

  • - e anche a te una spada trafiggerà l'anima -, affinché siano svelati i pensieri di molti cuori". (Vangelo secondo Luca 2, 35)

  • Nessuno accende una lampada e la copre con un vaso o la mette sotto un letto, ma la pone su un candelabro, perché chi entra veda la luce. (Vangelo secondo Luca 8, 16)

  • In quella stessa ora Gesù esultò di gioia nello Spirito Santo e disse: "Ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. (Vangelo secondo Luca 10, 21)

  • Tutto è stato dato a me dal Padre mio e nessuno sa chi è il Figlio se non il Padre, né chi è il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo". (Vangelo secondo Luca 10, 22)

  • Nessuno accende una lampada e poi la mette in un luogo nascosto o sotto il moggio, ma sul candelabro, perché chi entra veda la luce. (Vangelo secondo Luca 11, 33)

  • Non c'è nulla di nascosto che non sarà svelato, né di segreto che non sarà conosciuto. (Vangelo secondo Luca 12, 2)

  • Disse poi ai presenti: "Toglietegli la moneta d'oro e datela a colui che ne ha dieci". (Vangelo secondo Luca 19, 24)


“Diga ao Senhor: Faça em mim segundo a Tua vontade, mas antes de mandar-me o sofrimento, dê-me forças para que eu possa sofrer com amor.”. São Padre Pio de Pietrelcina