Znaleziono 291 Wyniki dla: amicizia con il mondo

  • Resistetegli saldi nella fede, sapendo che le medesime sofferenze sono imposte ai vostri fratelli sparsi per il mondo. (Pietro 1 5, 9)

  • Con questo egli ci ha donato i beni grandissimi e preziosi a noi promessi, affinché per loro mezzo diventiate partecipi della natura divina, sfuggendo alla corruzione, che è nel mondo a causa della concupiscenza. (Pietro 2 1, 4)

  • Ugualmente non risparmiò il mondo antico, ma con altre sette persone salvò Noè, messaggero di giustizia, inondando con il diluvio un mondo di malvagi. (Pietro 2 2, 5)

  • Se infatti, dopo essere sfuggiti alle corruzioni del mondo per mezzo della conoscenza del nostro Signore e salvatore Gesù Cristo, rimangono di nuovo in esse invischiati e vinti, la loro ultima condizione è divenuta peggiore della prima. (Pietro 2 2, 20)

  • e che per le stesse ragioni il mondo di allora, sommerso dall'acqua, andò in rovina. (Pietro 2 3, 6)

  • È lui la vittima di espiazione per i nostri peccati; non soltanto per i nostri, ma anche per quelli di tutto il mondo. (Giovanni 1 2, 2)

  • Non amate il mondo, né le cose del mondo! Se uno ama il mondo, l'amore del Padre non è in lui; (Giovanni 1 2, 15)

  • perché tutto quello che è nel mondo - la concupiscenza della carne, la concupiscenza degli occhi e la superbia della vita - non viene dal Padre, ma viene dal mondo. (Giovanni 1 2, 16)

  • E il mondo passa con la sua concupiscenza; ma chi fa la volontà di Dio rimane in eterno! (Giovanni 1 2, 17)

  • Vedete quale grande amore ci ha dato il Padre per essere chiamati figli di Dio, e lo siamo realmente! Per questo il mondo non ci conosce: perché non ha conosciuto lui. (Giovanni 1 3, 1)

  • Non meravigliatevi, fratelli, se il mondo vi odia. (Giovanni 1 3, 13)

  • Ma se uno ha ricchezze di questo mondo e, vedendo il suo fratello in necessità, gli chiude il proprio cuore, come rimane in lui l'amore di Dio? (Giovanni 1 3, 17)


“Para consolar uma alma na sua dor, mostre-lhe todo o bem que ela ainda pode fazer.” São Padre Pio de Pietrelcina