Znaleziono 134 Wyniki dla: angeli caduti

  • Se, infatti, la parola trasmessa per mezzo degli angeli si è dimostrata salda, e ogni trasgressione e disobbedienza ha ricevuto giusta punizione, (Ebrei 2, 2)

  • Non certo a degli angeli Dio ha sottomesso il mondo futuro, del quale parliamo. (Ebrei 2, 5)

  • Di poco l'hai fatto inferiore agli angeli, di gloria e di onore l'hai coronato (Ebrei 2, 7)

  • Tuttavia quel Gesù, che fu fatto di poco inferiore agli angeli, lo vediamo coronato di gloria e di onore a causa della morte che ha sofferto, perché per la grazia di Dio egli provasse la morte a vantaggio di tutti. (Ebrei 2, 9)

  • Egli infatti non si prende cura degli angeli, ma della stirpe di Abramo si prende cura. (Ebrei 2, 16)

  • Tuttavia, se sono caduti, è impossibile rinnovarli un'altra volta portandoli alla conversione, dal momento che, per quanto sta in loro, essi crocifiggono di nuovo il Figlio di Dio e lo espongono all'infamia. (Ebrei 6, 6)

  • Voi invece vi siete accostati al monte Sion, alla città del Dio vivente, alla Gerusalemme celeste e a migliaia di angeli, all'adunanza festosa (Ebrei 12, 22)

  • Non dimenticate l'ospitalità; alcuni, praticandola, senza saperlo hanno accolto degli angeli. (Ebrei 13, 2)

  • A loro fu rivelato che, non per se stessi, ma per voi erano servitori di quelle cose che ora vi sono annunciate per mezzo di coloro che vi hanno portato il Vangelo mediante lo Spirito Santo, mandato dal cielo: cose nelle quali gli angeli desiderano fissare lo sguardo. (Pietro 1 1, 12)

  • Egli è alla destra di Dio, dopo essere salito al cielo e aver ottenuto la sovranità sugli angeli, i Principati e le Potenze. (Pietro 1 3, 22)

  • Dio infatti non risparmiò gli angeli che avevano peccato, ma li precipitò in abissi tenebrosi, tenendoli prigionieri per il giudizio. (Pietro 2 2, 4)

  • mentre gli angeli, a loro superiori per forza e potenza, non portano davanti al Signore alcun giudizio offensivo contro di loro. (Pietro 2 2, 11)


“Tente percorrer com toda a simplicidade o caminho de Nosso Senhor e não se aflija inutilmente.” São Padre Pio de Pietrelcina