Znaleziono 189 Wyniki dla: dono libero

  • Abbiamo doni diversi secondo la grazia data a ciascuno di noi: chi ha il dono della profezia la eserciti secondo ciò che detta la fede; (Romani 12, 6)

  • Vorrei che tutti fossero come me; ma ciascuno riceve da Dio il proprio dono, chi in un modo, chi in un altro. (Corinzi 1 7, 7)

  • Sei stato chiamato da schiavo? Non ti preoccupare; anche se puoi diventare libero, approfitta piuttosto della tua condizione! (Corinzi 1 7, 21)

  • Perché lo schiavo che è stato chiamato nel Signore è un uomo libero, a servizio del Signore! Allo stesso modo chi è stato chiamato da libero è schiavo di Cristo. (Corinzi 1 7, 22)

  • Ti trovi legato a una donna? Non cercare di scioglierti. Sei libero da donna? Non andare a cercarla. (Corinzi 1 7, 27)

  • Non sono forse libero, io? Non sono forse un apostolo? Non ho veduto Gesù, Signore nostro? E non siete voi la mia opera nel Signore? (Corinzi 1 9, 1)

  • Infatti, pur essendo libero da tutti, mi sono fatto servo di tutti per guadagnarne il maggior numero: (Corinzi 1 9, 19)

  • a uno, nello stesso Spirito, la fede; a un altro, nell'unico Spirito, il dono delle guarigioni; (Corinzi 1 12, 9)

  • a uno il potere dei miracoli; a un altro il dono della profezia; a un altro il dono di discernere gli spiriti; a un altro la varietà delle lingue; a un altro l'interpretazione delle lingue. (Corinzi 1 12, 10)

  • Alcuni perciò Dio li ha posti nella Chiesa in primo luogo come apostoli, in secondo luogo come profeti, in terzo luogo come maestri; poi ci sono i miracoli, quindi il dono delle guarigioni, di assistere, di governare, di parlare varie lingue. (Corinzi 1 12, 28)

  • Tutti possiedono il dono delle guarigioni? Tutti parlano lingue? Tutti le interpretano? (Corinzi 1 12, 30)

  • E se avessi il dono della profezia, se conoscessi tutti i misteri e avessi tutta la conoscenza, se possedessi tanta fede da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sarei nulla. (Corinzi 1 13, 2)


“Não se desencoraje se você precisa trabalhar muito para colher pouco. Se você pensasse em quanto uma só alma custou a Jesus, você nunca reclamaria!” São Padre Pio de Pietrelcina