Znaleziono 288 Wyniki dla: eserciti

  • Allora Isaia disse a Ezechia: "Ascolta la parola del Signore degli eserciti: (Isaia 39, 5)

  • Così dice il Signore, il re d'Israele, il suo redentore, il Signore degli eserciti: "Io sono il primo e io l'ultimo; fuori di me non vi sono dèi. (Isaia 44, 6)

  • Io l'ho suscitato per la giustizia; spianerò tutte le sue vie. Egli ricostruirà la mia città e rimanderà i miei deportati, non per denaro e non per regali", dice il Signore degli eserciti. (Isaia 45, 13)

  • dice il nostro redentore che si chiama Signore degli eserciti, il Santo d'Israele. (Isaia 47, 4)

  • poiché prendete il nome dalla città santa e vi appoggiate sul Dio d'Israele, che si chiama Signore degli eserciti. (Isaia 48, 2)

  • Io sono il Signore, tuo Dio, che agita il mare così che ne fremano i flutti - Signore degli eserciti è il suo nome. (Isaia 51, 15)

  • Poiché tuo sposo è il tuo creatore, Signore degli eserciti è il suo nome; tuo redentore è il Santo d'Israele, è chiamato Dio di tutta la terra. (Isaia 54, 5)

  • La tua stessa malvagità ti castiga e le tue ribellioni ti puniscono. Renditi conto e prova quanto è triste e amaro abbandonare il Signore, tuo Dio, e non avere più timore di me. Oracolo del Signore degli eserciti. (Geremia 2, 19)

  • Perciò dice il Signore, Dio degli eserciti: "Poiché avete fatto questo discorso, farò delle mie parole come un fuoco sulla tua bocca e questo popolo sarà la legna che esso divorerà. (Geremia 5, 14)

  • Perché così dice il Signore degli eserciti: "Tagliate i suoi alberi, costruite un terrapieno davanti a Gerusalemme: è una città sotto giudizio, in essa tutto è oppressione. (Geremia 6, 6)

  • Così dice il Signore degli eserciti: "Racimolate, racimolate come una vigna il resto d'Israele; stendi ancora la mano verso i tralci come un vendemmiatore". (Geremia 6, 9)

  • Così dice il Signore degli eserciti, Dio d'Israele: Rendete buone la vostra condotta e le vostre azioni, e io vi farò abitare in questo luogo. (Geremia 7, 3)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina