Znaleziono 264 Wyniki dla: mondo

  • Non mi riferivo però agli immorali di questo mondo o agli avari, ai ladri o agli idolatri: altrimenti dovreste uscire dal mondo! (Corinzi 1 5, 10)

  • Non sapete che i santi giudicheranno il mondo? E se siete voi a giudicare il mondo, siete forse indegni di giudizi di minore importanza? (Corinzi 1 6, 2)

  • Se dunque siete in lite per cose di questo mondo, voi prendete a giudici gente che non ha autorità nella Chiesa? (Corinzi 1 6, 4)

  • quelli che usano i beni del mondo, come se non li usassero pienamente: passa infatti la figura di questo mondo! (Corinzi 1 7, 31)

  • chi è sposato invece si preoccupa delle cose del mondo, come possa piacere alla moglie, (Corinzi 1 7, 33)

  • e si trova diviso! Così la donna non sposata, come la vergine, si preoccupa delle cose del Signore, per essere santa nel corpo e nello spirito; la donna sposata invece si preoccupa delle cose del mondo, come possa piacere al marito. (Corinzi 1 7, 34)

  • Riguardo dunque al mangiare le carni sacrificate agli idoli, noi sappiamo che non esiste al mondo alcun idolo e che non c'è alcun dio, se non uno solo. (Corinzi 1 8, 4)

  • quando poi siamo giudicati dal Signore, siamo da lui ammoniti per non essere condannati insieme con il mondo. (Corinzi 1 11, 32)

  • Chissà quante varietà di lingue vi sono nel mondo e nulla è senza un proprio linguaggio. (Corinzi 1 14, 10)

  • Questo infatti è il nostro vanto: la testimonianza della nostra coscienza di esserci comportati nel mondo, e particolarmente verso di voi, con la santità e sincerità che vengono da Dio, non con la sapienza umana, ma con la grazia di Dio. (Corinzi 2 1, 12)

  • in loro, increduli, il dio di questo mondo ha accecato la mente, perché non vedano lo splendore del glorioso vangelo di Cristo, che è immagine di Dio. (Corinzi 2 4, 4)

  • Era Dio infatti che riconciliava a sé il mondo in Cristo, non imputando agli uomini le loro colpe e affidando a noi la parola della riconciliazione. (Corinzi 2 5, 19)


“Que o Espírito Santo guie a sua inteligência, faça-o descobrir a verdade escondida na Sagrada Escritura e inflame a sua vontade para praticá-la.” São Padre Pio de Pietrelcina