Znaleziono 199 Wyniki dla: parlare

  • Gesù riprese a parlare loro con parabole e disse: (Vangelo secondo Matteo 22, 1)

  • Guarì molti che erano affetti da varie malattie e scacciò molti demòni; ma non permetteva ai demòni di parlare, perché lo conoscevano. (Vangelo secondo Marco 1, 34)

  • udito parlare di Gesù, venne tra la folla e da dietro toccò il suo mantello. (Vangelo secondo Marco 5, 27)

  • Il re Erode sentì parlare di Gesù, perché il suo nome era diventato famoso. Si diceva: "Giovanni il Battista è risorto dai morti e per questo ha il potere di fare prodigi". (Vangelo secondo Marco 6, 14)

  • Ma Erode, al sentirne parlare, diceva: "Quel Giovanni che io ho fatto decapitare, è risorto!". (Vangelo secondo Marco 6, 16)

  • e, pieni di stupore, dicevano: "Ha fatto bene ogni cosa: fa udire i sordi e fa parlare i muti!". (Vangelo secondo Marco 7, 37)

  • E ordinò loro severamente di non parlare di lui ad alcuno. (Vangelo secondo Marco 8, 30)

  • Ma Gesù disse: "Non glielo impedite, perché non c'è nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito possa parlare male di me: (Vangelo secondo Marco 9, 39)

  • Si mise a parlare loro con parabole: "Un uomo piantò una vigna, la circondò con una siepe, scavò una buca per il torchio e costruì una torre. La diede in affitto a dei contadini e se ne andò lontano. (Vangelo secondo Marco 12, 1)

  • E quando vi condurranno via per consegnarvi, non preoccupatevi prima di quello che direte, ma dite ciò che in quell'ora vi sarà dato: perché non siete voi a parlare, ma lo Spirito Santo. (Vangelo secondo Marco 13, 11)

  • Ed ecco, tu sarai muto e non potrai parlare fino al giorno in cui queste cose avverranno, perché non hai creduto alle mie parole, che si compiranno a loro tempo". (Vangelo secondo Luca 1, 20)

  • Quando poi uscì e non poteva parlare loro, capirono che nel tempio aveva avuto una visione. Faceva loro dei cenni e restava muto. (Vangelo secondo Luca 1, 22)


“Padre, eu não acredito no inferno – falou um penitente. Padre Pio disse: Acreditará quando for para lá?” São Padre Pio de Pietrelcina